Già il 1 febbraio 2023 c’era stato uno sversamento di polvere nera nella vasca da 25 metri
Il responsabile della Forus, Sig. Giacomo Frisenda, da me interpellato aveva escluso rischi tossicologici e mi aveva inviato le schede di sicurezza dei prodotti utilizzati.
Il Sig. Frisenda dichiarava:
“Il dosaggio, come da normativa, avviene in modo automatico con il dosaggio continuo dei prodotti rispetto al fabbisogno e all’utenza per il mantenimento dei parametri chimici di legge.
A causa di un malfunzionamento temporaneo il dosaggio si è interrotto e purtroppo di conseguenza è avvenuta questa reazione chimica a cui avete assistito dal vivo.
In sé i valori chimici e biologici non sono variati quindi l’acqua non è assolutamente tossica, purtroppo si è creato un deposito ferroso improvviso che verrà eliminato con dei cambi continui di acqua.”
Nella mia risposta dicevo:
Ritengo invece che la spiegazione del fenomeno non sia legata ad una reazione chimica ed al deposito di materiale ferroso, ma all’immissione di polvere di antracite e sabbia quarzifera proveniente dai filtri per la rottura di una candeletta di filtrazione o una manovra errata (manuale o automatica) di pulizia dei filtri in controcorrente con la valvola di immissione dell’acqua alla vasca, rimasta aperta.
Ricordavo che questo episodio era l’ennesimo di una catena di “disgrazie” che si erano abbattute sulla storia recente della piscina dopo il guasto elettrico del settembre 2022 e gli interventi di manutenzione della vasca da 50 metri di dicembre 2022.
Chiedevo gentilmente di alzare il livello di guardia sulla prevenzione e di migliorare i livelli di igiene e pulizia che a dicembre erano decaduti sotto i limiti di accettabilità.
Concludevo la mia comunicazione al Sig. Frisenda dicendo:
“Apprezzerò se vorrà aggiornarmi sugli interventi di pulizia della vasca e le deduzioni finali.”
Non ho ricevuto risposta, ma la cosa non è irritante quanto il ripetersi di un analogo problema.
Ritengo che le analisi delle cause debbano essere rese pubbliche con la dovuta trasparenza.
Cordialmente;
Claudio Puliti
Egr. Sig. Mastrillo,
Grazie per la precisazione.
Allora era il responsabile di Forus.
Non cambiano comunque le responsabilità di Forus e la richiesta di trasparenza.
Cordialità
Claudio Puliti
Già il 1 febbraio 2023 c’era stato uno sversamento di polvere nera nella vasca da 25 metri
Il responsabile della Forus, Sig. Giacomo Frisenda, da me interpellato aveva escluso rischi tossicologici e mi aveva inviato le schede di sicurezza dei prodotti utilizzati.
Il Sig. Frisenda dichiarava:
“Il dosaggio, come da normativa, avviene in modo automatico con il dosaggio continuo dei prodotti rispetto al fabbisogno e all’utenza per il mantenimento dei parametri chimici di legge.
A causa di un malfunzionamento temporaneo il dosaggio si è interrotto e purtroppo di conseguenza è avvenuta questa reazione chimica a cui avete assistito dal vivo.
In sé i valori chimici e biologici non sono variati quindi l’acqua non è assolutamente tossica, purtroppo si è creato un deposito ferroso improvviso che verrà eliminato con dei cambi continui di acqua.”
Nella mia risposta dicevo:
Ritengo invece che la spiegazione del fenomeno non sia legata ad una reazione chimica ed al deposito di materiale ferroso, ma all’immissione di polvere di antracite e sabbia quarzifera proveniente dai filtri per la rottura di una candeletta di filtrazione o una manovra errata (manuale o automatica) di pulizia dei filtri in controcorrente con la valvola di immissione dell’acqua alla vasca, rimasta aperta.
Ricordavo che questo episodio era l’ennesimo di una catena di “disgrazie” che si erano abbattute sulla storia recente della piscina dopo il guasto elettrico del settembre 2022 e gli interventi di manutenzione della vasca da 50 metri di dicembre 2022.
Chiedevo gentilmente di alzare il livello di guardia sulla prevenzione e di migliorare i livelli di igiene e pulizia che a dicembre erano decaduti sotto i limiti di accettabilità.
Concludevo la mia comunicazione al Sig. Frisenda dicendo:
“Apprezzerò se vorrà aggiornarmi sugli interventi di pulizia della vasca e le deduzioni finali.”
Non ho ricevuto risposta, ma la cosa non è irritante quanto il ripetersi di un analogo problema.
Ritengo che le analisi delle cause debbano essere rese pubbliche con la dovuta trasparenza.
Cordialmente;
Claudio Puliti
in Piscina Manara di Busto Arsizio, l’acqua della vasca dei piccoli diventa nera
Egr. Sig. Mastrillo,
Grazie per la precisazione.
Allora era il responsabile di Forus.
Non cambiano comunque le responsabilità di Forus e la richiesta di trasparenza.
Cordialità
Claudio Puliti
in Piscina Manara di Busto Arsizio, l’acqua della vasca dei piccoli diventa nera