Busto Arsizio
Alla scoperta del Tempio Civico
Questa sera alle 21 alla chiesetta di Sant’Anna la visita guidata organizzata dall’Ufficio Didattica Museale e Territoriale del Comune
Questa sera alle 21 alla chiesetta di Sant’Anna la visita guidata organizzata dall’Ufficio Didattica Museale e Territoriale del Comune
Un week-end di festa con la proiezione di un film e uno spettacolo concerto
L’amministrazione Farioli punta tutto sulla rinascita culturale ma i suoi progetti, dalla ricollocazione della collezione Merlini all’acquisto del teatro Sociale, scatenano polemiche e dibattiti
Il sindaco interviene a difesa dell’operato degli assessori Fantinati e Crespi che stanno lavorando all’acquisto da parte del Comune della struttura di piazza Plebiscito: “C’è un capitolo di bilancio dedicato a questo”
Secondo l’assessore, che sta conducendo la trattativa con la società proprietaria della struttura di piazza Plebiscito, si tratta di un’occasione storica e invita l’opposizione a parlarne in commissione
L’Ufficio Cultura del Comune organizza nei prossimi giorni una serie di visite guidate a luoghi poco noti del centro: la chiesa di Sant’Antonio, Palazzo Cicogna, i cortili di Via Cavallotti
Giovedì 1° settembre il centro di Busto Arsizio ospita per tutta la serata le proiezioni dell’Archivio Fotografico Italiano. In programma anche una visita guidata alla Basilica di San Giovanni
Questa sera lo scrittore bustocco ritirerà il prestigioso riconoscimento assegnatogli in Toscana per il suo romanzo d’esordio “Troppo umana speranza”
Via la tensostruttura, si useranno anche i teatri come spazi per i libri: la manifestazione durerà dal 29 settembre al 9 ottobre. L’assessore Nicosia: “Daremo spazio anche alla divulgazione scientifica”
Due mesi densi di appuntamenti. Scrittori (giovani, affermati e inediti) musica, fotografia e cinema riempiranno il cartellone culturale più importante del territorio
Le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna e il Museo del Tessile chiudono i battenti dal 19 luglio al 29 agosto. Riapriranno alla fine dell’estate
Dal 2 al 31 luglio Laveno ospita una serie di iniziative dedicato al paese orientale tra il Museo di Cerro, la Biblioteca e Villa Frua. Arte, cinema, letteratura e poesia: ce n’è per tutti i gusti
Domenica 25 maggio ci sarà la prima di quattro giornate del torneo dedicato alla memoria del difensore del Milan, in collaborazione con la Solbiatese. La figlia Federica spiega come è nata l'iniziativa che si concluderà il 15 giugno
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"