Formazione e corsi sulla prima infanzia al Melograno
Prendono avvio le nuove attività dell'associazione culturale con corsi e lezioni per operatori ma anche genitori
Il Centro di Informazione Maternità e Nascita Il Melograno di Gallarate, dopo i festeggiamenti per il 20° compleanno, si appresta a proseguire le proprie attività di servizio al territorio con una serie di incontri rivolti in particolare agli operatori impegnati nei sevizi educativi della prima infanzia.
La prima a partire, il 30 ottobre, la "Scuola di formazione", che trae origine dalla sempre maggiore richiesta di riflessione e di approfondimento proveniente da tutti coloro che operano all’interno delle diverse tipologie di servizi dedicati all’infanzia.
Gli obiettivi principali di questo itinerario possono essere così riassunti:
– fornire strumenti di lavoro che permettano una relazione educativa sempre più consapevole;
– la realizzazione di un’efficace azione di sostegno della relazione genitori/figli nei primi anni di vita del bambino;
– sostenere un confronto di esperienze, di culture, di stili educativi tra educatrici ed educatori di diversa provenienza;
– favorire una modalità di lavoro in gruppo caratterizzata dalla chiarezza e dall’integrazione di diverse sensibilità.
Gli incontri, che comprendono lezioni frontali, ma anche lavori di gruppo, in programma una volta al mese, proseguiranno fino al 28 maggio 2005.
Informazioni sul corso.
Una "Scuola di formazione" di 2° livello, invece, per gli operatori impegnati nei servizi educativi della prima infanzua, che abbiano frequentato già corsi di aggiornamento specifici nel settore, inizierà invece il 20 novembre, fino al 9 aprile 2005, con i seguenti obiettivi:
– fornire strumenti di lavoro che permettano una relazione educativa sempre più consapevole;
– sperimentare modalità di comunicazione corporea come risorsa anche in educazione;
– sostenere un confronto di esperienze, di culture, di stili educativi tra educatrici ed educatori di diversa provenienza;
– favorire una modalità di lavoro in gruppo caratterizzata dalla chiarezza e dall’integrazione di diverse sensibilità.
La metodologia di lavoro prevede lezioni frontali, lavori di gruppo ed incontri di attività corporea secondo le tecniche proprie del sistema Rio Abierto.
Informazioni sul corso.
Rivolto invece ai genitori, oltre che aglioperatori del settore, è il corso "La natura cura", che Il Melograno propone nell’ambito delle proprie attività a completamento degli incontri monotematici tenuti dal Dott. Paolo Pigozzi negli anni scorsi. Un percorso alla scoperta delle forze che la natura mette a disposizione dell’umanità per rimanere in salute e per superare la malattia.
Paolo Pigozzi, medico e pubblicista, vive e lavora a Verona. Esperto in alimentazione naturale, utilizza nella sua professione la fitoterapia, le tecniche idrofangoterapiche del sistema Kneipp e l’omeopatia.
Le lezioni si svolgeranno dal 6 novembre al 5 marzo, con incontri mensili. Informazioni sul corso.
Tutti gli incontri si svolgeranno presso la sede del Il Melograno in via Giusti 10 a Gallarate. Per informazioni o iscrizioni tel. 0331-701542 fax 0331-734851 e-mail: melograno_gallarate@virgilio.it sito: www.melograno.org
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.