Il “Golfo della Quassa” diventa un parco protetto
I comuni di Ranco e di Ispra hanno siglato un protocollo di intesa per la tutela dei loro patrimoni naturali
Il "Golfo della Quassa", la riva del Verbano racchiusa tra Ranco e Ispra, diventerà presto un parco protetto. A compiere il passo decisivo verso questo traguardo sono stati Francesco Cerutti e Paolo Gozzi – sindaci di Ranco e di Ispra – siglando, nei giorni scorsi, un protocollo di intesa per la costituzione di un Plis (Parco locale di interesse sovracomunale).
L’area che verrà protetta, si estende dalla zona della “Quassa” (Ranco) e costeggia il lago fino alle “Fornaci” di Ispra. Il verde dei suoi paesaggi dà rifugio a moltissimi animali e Vittorio Vezzetti, vicesindaco di Ranco, ha individuato alcune delle specie più rare: «Non tutti sanno – ha spiegato – che quest’area ospita anche alcune emergenze faunistiche. Ne sono un esempio la rana di lataste e la lampreda padana. Tra gli esemplai botanici sono importanti invece, la castagna d’acqua e le formazioni vegetazionali della fascia colchica».
Vezzetti ha concluso anche un minuzioso lavoro di ricerca delle ricchezze geologiche del territorio: «a Ranco è possibile trovare molti massi erratici, oltre al Sasso Cavallaccio (nella foto sopra) che è quello più famoso. Sul sito del Comune è possibile trovare moltissime informazioni sull’ecologia locale».
«L’invito ad aggregarsi a questo progetto – ha aggiunto Vezzetti – è stato aperto anche ai comuni vicini come ad esempio Angera e Taino che inizialmente si erano interessati all’iniziativa. L’obiettivo di fondo è infatti quello di realizzare un parco a tutela della sponda lombarda del Lago Maggiore compresa tra Sesto Calende a Laveno».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.