Un conto corrente per aiutare l’Afghanistan
Il conto è stato aperto dal Corpo d'Armata di Reazione Rapida attualmente impegnato nel peacekeeping e nella ricostruzione nel Paese
Nel
pomeriggio di ieri, 14 dicembre, presso il teatro della Luna di
Assago, il Comando del Corpo d’Armata di Reazione Rapida NATO basato a Solbiate Olona ha
organizzato, finanziandolo con proventi prodotti dagli stessi
partecipanti, un “incontro virtuale” tra il personale schierato in
Afghanistan (Operazione ISAF VIII), le famiglie, i quadri presenti in
sede e le autorità territoriali, nell’ambito del “Christmas
Greetings Night”. Obiettivo dell’“incontro” è stato
quello di incentivare il progetto umanitario battezzato “Fai Volare
la Speranza”, organizzato dal Comando stesso di concerto con i Comuni della Valle Olona
e numerose aziende ed enti presenti sul territorio.
Nell’ambito
degli aspetti istituzionali dell’operazione di pace ISAF VIII, il
cui comando è stato assunto dal Generale di Corpo d’Armata
Mauro Del Vecchio dal mese di Agosto 2005, sono stati individuati
alcuni problemi della società afghana, come ad esempio il sostentamento degli orfani ed il
recupero di giovani disadattati. Il progetto prevede, in
particolare, l’aiuto diretto ed immediato ad un malmesso
orfanotrofio ospitante 500 bambini, ad alcune scuole elementari ed al
carcere minorile di Kabul, ove la maggior parte dei giovani detenuti ha meno di quindici anni.
La
serata è iniziata con i saluti rivolti ai partecipanti
dall’attrice statunitense Jessica Polsky, presentatrice, senza fini di lucro, della manifestazione. In
seguito, grazie ad un collegamento in video conferenza con Kabul, il
Comandante di ISAF VIII, generale Del Vecchio, ha ringraziato
tutti coloro che hanno contribuito al lancio del progetto umanitario
“Fai Volare la Speranza”.
La
manifestazione è proseguita con la consegna di attestati di
benemerenza a quanti hanno reso possibile la realizzzazione
dell’evento da parte del Generale di Brigata Giovanni Fantasia,
Comandante in sede del Corpo d’Armmata di Reazione Rapida, e con la
lettura di alcune letterine natalizie indirizzate ai nostri soldati
in Afghanistan dai bambini-lettori di “NET Magazine” e membri
della congregazione religiosa “Regnum Christi”.
Il
Corpo d’Armata di Reazione Rapida ha acceso un conto corrente
bancario sul quale si possono versare le offerte usando la causale
“Pro Afghanistan”:
Z
01025 22800 100000010814
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.