Capire i giovani, con esperti e giochi di ruolo
Inizia il 3 aprile un corso per educatori, genitori e insegnanti mirato alla prevenzione primaria delle dipendenze negli adolescenti
Inizia lunedì 3 aprile a Castiglione Olona un corso intitolato “Educatori in Formazione”, realizzato dagli assessorati ai Servizi sociali e alla Cultura del Comune di Castiglione Olona in collaborazione con l’Asl della provincia di Varese. Il corso rientra nell’ambito di “Con-t@tto” un progetto di prevenzione primaria per le dipendenze rivolto ad adulti con un ruolo educativo nei confronti di ragazzi pre-adolescenti ed adolescenti: genitori, insegnanti, educatori di comunità ecc.
Sette gli incontri in programma, articolati in una parte informativa e una formativa, con il contributo di specifiche figure professionali.
Contenuti informativi: la parte informativa si articola in relazioni mirate sugli specifici argomenti, tenute da medici, psicologi, assistenti sociali ed educatori che operano nell’équipe del Dipartimento dipendenze dell’Asl. Verranno fornite informazioni su:
– definizione di sostanze psicotrope, loro effetti, utilizzo e modalità di consumo;
– i comportamenti a rischio in età adolescenziale;
– presentazione dei servizi per le problematiche di dipendenza e di centri di ascolto e di aiuto per adolescenti;
– l’adolescenza come normale tappa evolutiva;
– il ruolo educativo dell’adulto tra fattori di protezione e di rischio per le dipendenze.
Contenuti formativi: si illustreranno e si impiegheranno tecniche quali il role-playng e il lavoro di gruppo, applicate a situazioni di disagio relazionale fra adulti e adolescenti:
– osservazione dei propri stati emotivi, descritti dai partecipanti nelle loro relazioni con i ragazzi adolescenti;
– osservazione dei propri stili educativi;
– alcune strategie per gestire meglio le proprie emozioni.
Questo il programma degli incontri:
3 aprile: Spazi di ascolto, cura e riabilitazione per le dipendenze
Relatore: dott. Claudio Tosetto
10 aprile: Parliamo di droghe
Relatori: dott.ssa Mirella Maffioli, dott.ssa Manuela Cosentino
5 maggio: Esercitazione sulle proprie capacità emotive
Relazione: dott.ssa Manuela Cosentino
8 maggio: Adolescenza: normale fase evolutiva tra fattori di rischio e fattori di protezione.
Relatori: dott.ssa Manuela Cosentino
15 maggio: Stili educativi a confronto
Relatori: dott.ssa Manuela Casentino
22 maggio: Le abilità emotive come fattori di protezione per il disagio.
Relatore: dott.ssa Manuela Cosentino
29 maggio: Penso dunque sento
Relatore: dott.ssa Manuela Cosentino
Tutti gli incontri si terranno presso il Cag-Centro di aggregazione giovanile di via Manzoni 4 dalle 21 alle 23.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi sociali del Comune (0331 824 801 – Sonia)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.