Docenti a lezione di “leggende nel varesotto”
Cinque incontri organizzati dal Centro Studi Varesotto, Direzione didattica 6 e Istituto comprensivo 3 per conoscere il territorio locale
Il Centro Studi Varesotto , la Direzione didattica Varese 6 e l’Istituto comprensivo Varese 3 propongono un corso di formazione dal titolo
LEGGENDE NEL VARESOTTO
dalla chioccia d’oro agli inossidabili cavalieri del lago,
un corso-percorso culturale e didattico aperto ai docenti della scuola dell’infanzia, ai docenti delle scuole primarie e secondarie di I grado e agli educatori comunali che operano presso le scuole statali e parificate del territorio varesino.
OBIETTIVI
– analizzare alcuni aspetti del territorio locale attraverso la matrice storico-geografica e quella della letteratura fantastica
– introdurre l’attività dello studio antropologico attraverso l’itinerario delle leggende
CONTENUTI in 5 INCONTRI
– Leggende del Varesotto : introduzione didattica
– Dalla leggenda al fumetto : storia breve delle tipologie letterarie per bambini e ragazzi
– Fantasia e territorio : le più significative leggende di un “feudo della Lombardia nord-occidentale”
– Il cavaliere del lago gelato : l’incredibile cammino di due leggende “vere” e di una falsa
– Geografia di un territorio leggendario : iconografia dei luoghi dei racconti nel Varesotto centro settentrionale
STRUTTURAZIONE DEL CORSO
– numero min/max di partecipanti 30/50
– numero incontri 5
– giorno settimanale ipotizzato : venerdì (saranno verificate altre ipotesi in relazione alle richieste dei pre-iscritti)
– orario 15-17
– durata complessiva 10 ore
– relatore: Dr. Roberto Fassi
– sede di svolgimento AULA MAGNA – sc. primaria MORANDI – via Morandi 12 –VARESE
– COSTO DI ISCRIZIONE E FREQUENZA 60 €
CALENDARIO ( da confermare)
Periodo maggio-giugno 2007
Oppure
Periodo ottobre-novembre 2007
Per INFORMAZIONI rivolgersi alla Segreteria della DIREZIONE DIDATTICA VARESE 6: Tel. 0332/283752
E-mail SegreteriaVAEE001007@istruzione.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.