Un orto nel cortile della scuola
Presentato il progetto pilota della scuola primaria Manzoni: gli alunni impareranno a coltivare e a capire la natura
Un lembo di cortile della scuola trasformato in orto. È l’iniziativa lanciata dall’istituto scolastico “Alessandro Manzoni” di Samarate: gli alunni delle terze e quarte, sei classi in tutto per una somma complessiva di circa un centinaio di ragazzi, potranno imparare a coltivare verdure, verificare i cicli naturali, entrare in relazione con un ecosistema reale: «Un’occasione importantissima per i bambini della scuola – spiega Caterina Nicolini, insegnante nel lesso di Samarate -, l’opportunità di conoscere e rispettare la natura in forme che oggi non si conoscono più come un tempo. I ragazzi potranno comprendere la difficoltà che ha la natura nel far sbocciare un fiore o maturare una verdura, importante per la formazione dei caratteri e del modo di prendere il mondo». Al progetto ha aderito da subito l’amministrazione comunale, un po’ sotto la spinta di Marisa Mazzucchelli, assessore alla Cultura e insegnante in questa scuola, un po’ per l’entusiasmo che Bruno Torricelli, assessore alla Pubblica istruzione ha messo nel consentire questa iniziativa, con contributi economici e aiuti concreti al gruppo di insegnanti che ha lanciato l’iniziativa: «È una giornata lieta – spiega Torricelli -, l’esempio di un giusto rapporto tra le istituzioni. Si sono messi in moto genitori e società civile, con contributi di privati e aiuto di tante persone. Mi auguro un giorno di veder fiorire anche fiori, magri gerani, coltivati dai ragazzi nel cortile della scuola». Soddisfatta anche la dirigente scolastica Alberta Foglia: «I ragazzi sono entusiasti – commenta – per loro coltivare un orto è una novità assoluta, farlo a scuola in orario di lezioni è ancora meglio. Un grazie a tutti coloro i quali ci hanno aiutato, sono stati preziosissimi. Andremo avanti col progetto, sperando di coinvolgere anche altre classi con il passare degli anni».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.