Ordinanze creative, anche Varese a rapporto da Maroni
Il ministro degli Interni discuterà a fine mese con i sindaci di divieti e nuove norme. Fontana prepara un provvedimento sulla sicurezza
Lavavetri, sporcizia, stazionamento su panchine, venditori di fiori: arriverà a breve anche Varese tra le città che sposano il pacchetto sicurezza. Il sindaco Attilio Fontana sta preparando una ordinanza complessiva sulla città di cui anticipa alcuni passaggi: il divieto di stazionamento sulle panchine con alcolici, la stretta ai lavavetri ai semafori e ai venditori di fiori per la strada, una lotta e sanzionamento a chi aumenta la sporcizia urbana. Nei prossimi giorni, se ne conoscerà nel dettaglio il testo, ma intanto in tutto Italia si sta facendo un primo bilancio dei nuovi poteri affidati ai sindaci, in qualche caso criticati per la loro eccessiva creatività. Il ministro Roberto Maroni ha annunciato che a fine mese, insieme all’Anci – l’associazione dei comuni italiani – si terrà una riunione in cui saranno valutate le realtà più attive. A chi gli chiede, invece, se non vi siano stati degli abusi e non si rischi di finire nel caos normativo, il ministro risponde che gli eccessi creativi dei sindaci vanno valutati dai singoli prefetti. In provincia di Varese, i primi cittadini sono stati fino ad adesso prudenti. Se Varese colpirà i lavavetri e i venditori di fiori, Gallarate ha invece appena vietato le manifestazioni religiose con occupazione di suolo pubblico (ci vuole sempre il parere del sindaco), processioni comprese, anche se ovviamente il provvedimento risente della polemica con la comunità islamica. A Lonate Pozzolo, il sindaco sta ancora mantenendo in vigore l’ordinanza contro la prostituzione con denuncia penale per prostitute e clienti: denuncia nessuna, lucciole che si sono spostate nei paese limitrofi, ma essendo un provvedimento precedente al pacchetto sicurezza, è limitato nel tempo e scadrà il 30 settembre.
In tutta Italia, però, le scelte bizzarre non mancano e il rischio di complicare la vita a cittadini tribunali amministrativi è forte: a Capri hanno vietato gli zoccoli, a Forte dei marmi il tagliaerba nel pomeriggio, a Voghera non si può stare sulle panchine dopo le
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.