Concerto in stazione per i malati di Aids
Il concerto che si terrà il 29 novembre alle 18 nell’atrio della stazione di Gallarate, ha lo scopo di sensibilizzare e promuovere la prevenzione per le malattie sessualmente trasmesse
In occasione della “XXII Giornata Mondiale Aids” i volontari della Croce Rossa che operano all’interno del progetto Sperare organizzano, in collaborazione con l’amministrazione comunale – assessorato alla Cultura, Asl Varese Dipartimento tossicodipendenze e Centostazioni, un concerto con il gruppo “I re della cantina” all’interno dei locali della stazione ferroviaria di Gallarate.
Il progetto Sperare è frutto della collaborazione tra il Sert di Gallarate e la Croce Rossa della provincia di Varese. Educatori professionali del Sert e i volontari della Croce Rossa sono presenti con un’unità mobile nelle zone frequentate da tossicodipendenti per incontrarli ed offrire loro materiale sterile e ritirare quello usato.
Lo scopo del progetto è la prevenzione delle patologie correlate all’uso di sostanze stupefacenti, la riduzione della mortalità per overdose e la facilitazione dell’accesso dei soggetti tossicodipendenti alla rete dei servizi del territorio attraverso gli strumenti dell’ascolto, la distribuzione di materiali di prevenzione ed informazione.
Gli operatori coinvolti nel progetto usufruiscono di formazione e supervisione specifica.
Il concerto che si terrà il 29 novembre alle 18 nell’atrio della stazione di Gallarate, ha lo scopo di sensibilizzare e promuovere la prevenzione per le malattie sessualmente trasmesse e tenere alta l’attenzione in particolare sull’attualità dell’infezione da HIV. Infatti, nonostante si parli sempre meno dell’infezione da HIV, i nuovi casi di infezione sono in aumento soprattutto all’interno di rapporti eterosessuali e proprio per questo mette a rischio tutta la popolazione
La scelta della stazione di Gallarate quale sede della manifestazione non è casuale: risponde alla precisa logica di rendere la struttura, recentemente rinnovata, “link” di informazione, sensibilizzazione e indirizzo per quanti si trovino in difficoltà, attraverso campagne di comunicazione sociale quale il Progetto Sperare e manifestazioni di intrattenimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.