Una mostra per imparare a riciclare
Via alla mostra "RI come …". Prosegue l’attività della Provincia in partenariato con il Canton Ticino e altri partner per l’attuazione del Piano Integrato Transfrontaliero "Rifiuti

«Siamo ad una tappa centrale del PIT “Rifiuti”. L’inaugurazione di questa mostra rappresenta infatti
un’attività concreta, un’azione che vuole coinvolgere trasversalmente scuola e famiglia, studenti ed insegnati, genitori e bambini. – ha affermato entusiasta Luca Marsico, assessore provinciale all’Ecologia – Lo sforzo per realizzare tutti questi laboratori e il kit didattico è indice dell’impegno fattivo di questa amministrazione e del mio assessorato in particolare, che dimostra con questa esposizione, che si può e si deve fare di più e meglio. L’operatività messa in atto in questi anni continua a dare risultati concreti. Per questo credo proprio che per la fine del mandato raggiungeremo l’obiettivo del 65% di differenziata». A chiosa del suo intervento Marsico, titolare dell’assessorato all’Ecologia ha anticipato ai giornalisti la «prossima inaugurazione del Centro ReMida, un luogo che diventerà un laboratorio permanente per trasformare, riutilizzare e dare nuova vita ai rifiuti: un’ulteriore azione al servizio dell’intera comunità, dove concentrare fucine di idee, creatività e fantasia».

La mostra è stata strutturata per rivolgersi prevalentemente a studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado accompagnati da insegnanti e genitori.
Sono stati anche creati uno slogan e un logo per individuare i diversi progetti del PIT: "Modus Riciclandi – Più rispetto, meno impatto", che prevede, per gli anni scolastici 2011/2012/2013, attività di educazione alla sostenibilità ambientale.
Lo slogan dà anche il nome al seminario in programma lunedì 16 gennaio 2012 dalle ore 14.30 alle ore 18 nella sala convegni di Villa Recalcati “Modus riciclandi – strumenti di educazione alla sostenibilità ambientale”. Durante il simposio, rivolto ai referenti per l’educazione sostenibile delle scuole primarie e secondarie, verranno presentati il kit didattico e i 15 laboratori.
Per altre informazioni: www.modusriciclandi.info.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.