Sane abitudini: frutta nelle scuole
Nelle scuole lombarde iniziative per diffondere buoni stili di alimentazione a partire dai più piccoli. Novecente le scuole lombarde coinvolte
Per sviluppare le sane abitudini alimentari soprattutto tra i più piccoli MIPAAF ha organizzato nelle scuole un’ iniziativa dal titolo ”frutta nelle scuole”.
Grazie a questo progetto sono state consumate quasi 1.300 tonnellate di prodotti freschi nell’ arco di una mattinata, per la merenda di 156.000 bambini in oltre 900 scuole della regione Lombardia.
A questo proposito il dirigente scolastico Giuseppe Vincolo dichiara di aver aderito con entusiasmo.
Della stessa opinione sono anche Francesco De Sanctis, direttore dell’ ufficio scolastico regionale, e la direzione Generale Agricoltura della regione Lombardia.
Per il progetto sono state messe a disposizione degli insegnanti informazioni, risorse, laboratori, uscite didattiche e materiali per sostenere gli alunni nella conquista di sane abitudini alimentari. Anche le famiglie hanno potuto partecipare al progetto grazie al sito dedicato www.benessereacolori.it .
Le scuole hanno ospitato, per esempio, i “frutta day”, giornate condotte da animatori specializzati dove si è parlato ai più piccoli di educazione alimentare, attraverso un percorso completo e multidisciplinare; oppure alcune classi hanno ricevuto in omaggio il gioco” L’orto in classe”, una vera e propria serra per coltivare frutta e verdura.
La società promotrice, Benessere a colori, è un raggruppamento temporaneo di impresa, nato nel 2010, che comprende 7 componenti, ognuno dei quali rappresenta un punto di riferimento per le produzioni frutticole e orticole dell’ area geografica di appartenenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.