I vandali del treno: “Avevamo bevuto”
Interrogati dai carabinieri, hanno affermato di aver agito spinti dall'alcol. Sono indagati anche per interruzione di pubblico servizio. Ora rischiano gli amici
«
«Avevamo bevuto». Hanno ammesso tutto D. A. 22 anni di Cittiglio e M. P. 18 anni di Cuveglio: interrogati dai carabinieri hanno affermato di aver distrutto i sedili del treno tra Milano Laveno, la sera del 27 gennaio, dopo una giornata trascorsa a Varese con qualche bottiglia di troppo. E’ forse anche per questo che si sono lasciati ritrarre in un video, finito su youtube, che è anche la prova regina che li inchioda.
Il Pm Annalisa Palomba li ha indagati per un altro retao oltre ai danneggiamenti aggravati, l’interruzione di pubblico servizio. Tirando il freno di emergenza, per fuggire, hanno bloccato tutti i passeggeri e hanno causato un ritardo di 20 minuti al convoglio. La procura chiederà il giudizio immediato. Vuol dire che i due ragazzi potrebbero presto finire a processo.
Ma la vicenda non finisce qui, potrebbero esserci anche nuove accuse: la procura di Varese ha indagato un terzo ragazzo, di 20 anni, che quella sera era presente nel vagone con i due amici. Potrebbe dover rispondere del concorso in danneggiamento, o quantomeno di un favoreggiamento nei loro confronti. E potrebbe essere segnalata alla procura dei minori anche una 17enne che si trovava quel treno e che poi è fuggita con il gruppetto.
Nel frattempo Trenord ha preprato una relazione sui danneggiamenti. Si era parlato di 10mila euro, ma la cifra non è ancora definitiva. L’azienda ha comunque presentato denuncia e per i due vandali si profila anche una richiesta danni molto onerosa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.