Nasce a Varese lo “Chef in barattolo”
Nasce da un'idea di Martha Stewart, diventa un veicolo del miglior made in italy gastronomico. Ecco JarIt, il barattolo di ricette gourmet inventato nella città giardino
A Natale scorso, sono state il regalo più trendy: le Gift in a Jar, oggetti e ricette regalati all’interno di un barattolo, per far da se in casa dolci o altre bontà. Una moda soprattutto anglosassone, lanciata niente di meno che dalla maestra di stile Martha Stewart, che si è vista anche in Italia, tra i più up-to-date.
Ora però questa moda natalizia è diventata, e a Varese, un vero e proprio nuovo concetto di ristorazione, "da asporto" ma anche "stellata". Si chiama JarIt: un vasetto di vetro chiuso ermeticamente che racchiude un piatto di alta cucina.
I primi esemplari ci sono già, in un locale di Varese da poco aperto. E nei vasi ci sono le ricette dello chef Matteo Pisciotta (nella foto sotto) che, partendo dal Ristorante Luce di Villa Panza di Varese, passando per Dopolavoro Bicocca, il bistro dello spazio culturale milanese di Hangar Bicocca, e arrivando a Round Cafè, il nuovo caffè-spazio del concept store ArredoPiù ha ideato questa novità pensando proprio a snack veloci ma impeccabili anche in uno spazio che non abbia particolari attrezzature.
L’idea è quella di creare vere e proprie collezioni, che cambiano ogni due mesi, come se fossero dei vestiti o qualunque altra eccellenza del made in Italy: ma da conservare e portare in un barattolino, come nei regali più alla moda.
Per chi volesse assaggiare la novità, nel locale o portandoselo a casa, Jarit per ora è disponibile al Round Café food bar, viale Belforte 250 Varese, con prezzi che variano dai 7 ai 14 Euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.