Come comunicano le imprese: un progetto mirato per gli studenti
Importante finanziamento della Fondazione Cariplo per il Polo per lo sviluppo delle competenze nel settore dell’informazione e dei servizi applicati alla comunicazione, di cui l’ITE Enrico Tosi è capofila

La fondazione Cariplo ha approvato il progetto Lab.Int – Laboratori e internazionalizzazione per il Polo per lo sviluppo delle competenze nel settore dell’informazione e dei servizi applicati alla comunicazione – presentato lo scorso 18 giungo dall’ITE Enrico Tosi come Capofila del Polo stesso.
Il progetto, presentato nell’ambito del Bando della Fondazione Cariplo “Promuovere iniziative di innovazione e potenziamento dei Poli Tecnico Professionali (PTP) a sostegno delle filiere produttive del territorio e dell’occupazione giovanile”, ha avuto un finanziamento di 99.930 euro e coinvolge I.S.I.S.S. Ludovico Geymonat di Tradate, I.T.C.G. “G. MAGGIOLINI”di Parabiago, l’I.P. “P.Verri” di Busto Arsizio, l’ACOF Olga Fiorini –, l’Università Carlo Cattaneo – LIUC, l’Associazione “NoidelTosi”, il MaGa di Gallarate.
Sarà realizzato negli anni scolastici 2015/16 – 2016/17 e si rivolge agli iscritti al quarto e quinto anno di un percorso di istruzione tecnica con l’obiettivo di individuare e sperimentare azioni formative che si rivolgono anche e soprattutto ai fabbisogni di PMI e Grandi Imprese.
Le attività previste intendono potenziare la didattica in laboratorio e laboratoriale a scuola e presso il centro StartUp della LIUC per offrire agli studenti situazione concrete in cui rendere operative le competenze acquisite, verificarle e potenziarle con l’obiettivo di prepararli all’inserimento nel mondo del lavoro capaci e competitivi. I tirocini all’estero saranno un ulteriore momento formativo professionale e linguistico.
Inoltre saranno particolarmente curate attività formative della dimensione umana e culturale degli studenti attraverso il consolidamento di pratiche sostanzialmente occasionali o assenti nel sistema dell’istruzione italiana (metodologia del “debate“), mentre la collaborazione con il MaGa offrirà opportunità di lavorare su dimensioni pratiche e progettuali molto chiare e definite in contesti stimolanti e connotati dalla dimensione artistica coniugata con la multimedialità.
In sintonia con la finalità progettuale del bando, che intende sperimentare modelli che incidano sui percorsi di istruzione e formazione professionale per migliorarli qualitativamente, verrà costituito un gruppo di lavoro stabile (ricerca azione), composto da docenti della Scuola e operatori del mondo universitario e della ricerca, che si confronterà sull’analisi dei fabbisogno professionali e sulle linee guida per rendere più efficace la sinergia tra il mondo del lavoro e delle professioni e quello dell’istruzione e della formazione, nel rispetto delle reciproche specificità.
In questi ultimi mesi l’ITE Enrico Tosi e i suoi partner si sono attivamente impegnati nella partecipazioni a bandi importanti – quello di Indire sulla sicurezza nelle scuole, l’Azione KA1 di Erasmus+ dedicata a 100 tirocini internazionali, questo di fondazione Cariplo – che hanno avuto riconoscimento delle azioni progettuali proposte tutte tese a rendere la scuola moderna, aperta, innovativa, interconnessa con il mondo e capace di offrire opportunità ed esperienze uniche, nuove e altamente formative agli studenti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.