Pagare le tasse lavorando: al via il “baratto amministrativo”
Il baratto amministrativo in città inizierà in via sperimentale e riguarderà sia i debiti accumulati in passato che le tasse dovute in futuro. Ecco come fare candidarsi
Una piccola grande rivoluzione quella che nelle prossime settimane inizierà a Busto Arsizio con l’introduzione in via sperimentale del baratto amministrativo: i cittadini potranno così chiedere di pagare le imposte comunali svolgendo lavori utili per la città.
COME FUNZIONA – In base ad una legge del 2014 i comuni possono definire le condizioni per la realizzazione di interventi sui progetti più vari, definendo riduzioni o esenzioni di tributi inerenti al tipo di attività posta in essere. Le azioni possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade o anche interventi di decoro urbano, di recupero e riuso. Interventi la cui finalità dev’essere di interesse generale, riguardare aree e beni immobili inutilizzati o valorizzare una limitata zona del territorio. In cambio del suo lavoro il cittadino può chiedere un baratto: la riduzione o l’esenzione per i futuri tributi comunali oppure potrà saldare debiti in materia di entrate patrimoniali, che non riguardino però tributi.
A CHI SI RIVOLGE – La fase sperimentale del progetto durerà per tutto il 2016 e potranno accedervi persone maggiorenni, residenti a Busto Arsizio e con cittadinanza italiana che non abbiano ricevuto condanne penali. Le richieste potranno essere inoltrate anche da gruppi o associazioni riconosciute e saranno valutate dallo Sportello del cittadino, della famiglia e delle imprese”.
COME CANDIDARSI – Ci sarà tempo fino al 22 gennaio 2016 per presentare la propria candidatura per la fase sperimentale del progetto. Chi fosse interessato compilare il modulo (disponibile cliccando qui) e consegnandolo all’ufficio protocollo o inviandolo all’indirizzo protocollo@comune.bustoarsizio.va.legalmail.it. Tutti i dettagli dell’iniziativa si possono leggere cliccando qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.