Maroni sigla con Renzi il patto che porta 11 miliardi in Lombardia
Le risorse derivano da tante fonti: dal Governo, dalla Regione e dalla Ue. La destinazione di una parte di esse sarà concordata con gli stakeholder del territorio

“Il Patto che sottoscriviamo, dal mio punto di vista è assolutamente soddisfacente. Abbiamo ottenuto quello che avevamo chiesto”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, presentando il Patto per la Lombardia, durante la cerimonia di sottoscrizione con il presidente del Consiglio Matteo Renzi, che si è svolta nel pomeriggio a Palazzo Lombardia.
Il Patto per la Lombardia firmato oggi vale quasi 11 miliardi di euro. Queste risorse, come ha spiegato il presidente Maroni, derivano da tante fonti, dal Governo, dalla Regione e dalla Ue. La destinazione di una parte di esse sarà concordata con gli stakeholder del territorio.
L’accordo prevede la realizzazione di numerose opere: ci sono 47.600.000 euro destinati alla messa in sicurezza degli itinerari regionali prioritari. Oltre a quelli elencati specificamente nelle tabelle, altri 379 milioni saranno destinati a interventi sulla rete viaria di interesse regionale.
Per la Pedemontana lombarda sono stanziati 2.741.000.000 euro, compresi i completamenti delle tangenziali di Varese e Como.”Il fatto che questi soldi siano inseriti nel ‘Patto’- ha fatto presente il governatore – vuole dire che la Pedemontana si fa. E
il sistema pedemontano vuole dire la Pedemontana e naturalmente anche il completamento delle tangenziali di Varese e Como”.
Altri 10 milioni di euro sono destinati a interventi di depurazione dei laghi prealpini.
Interventi per le politiche abitative e per la realizzazione del Campus dell’ Università Statale di Milano.
Infine, il Patto per la Lombardia prevede ulteriori investimenti in campo infrastrutturale e ambientale. Si tratta – ha spiegato il Presidente Maroni- di un altro ‘fondo indistinto’ da 80 milioni di euro, di fondi regionali, che voglio utilizzare di concerto con gli amministratori locali”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.