Auto rubate da tutta la Lombardia, scoperto deposito a Cassano
Lo spirito investigativo di un carabiniere ha ispirato il blitz dei colleghi che hanno trovato 11 auto rubate in varie zone della regione e decine di parti di vetture smontati
Quella luce accesa anche di notte ha insospettito un carabiniere di pattuglia a Cassano Magnago. In quel capannone, dopo una notte di appostamenti, ha scoperto una centrale di smistamento di auto rubate in diverse zone della Lombardia.
Questa la scoperta fatta dai militari della stazione cittadina che, dopo quella segnalazione, hanno deciso di tenere sott’occhio la struttura e quello strano andirivieni di vetture nel cuore della notte, fino al momento del blitz, scattato alle prime luci dell’alba.
All’interno sono state trovate 11 autovetture di varie marche, parzialmente smontate, risultate rubate in un periodo compreso tra dicembre 2016 e gennaio 2017, in varie località della regione.
Sono state trovate anche 14 targhe autovetture, di cui 9 corrispondenti a veicoli non più circolanti e 5 di veicoli oggetto di furto ma nel capannone c’erano anche 5 cruscotti, 6 centraline, 6 telepass, 6 motori, un telefono cellulare, 40 portiere e cofani, 50 pneumatici e varie parti meccaniche. Tutto il materiale è stato sequestro insieme allo stesso capannone.
Nella circostanza sono stati denunciati due cittadini marocchini, di 40 e 50 anni, entrambi pregiudicati, rintracciati all’interno del capannone. Uno dei due risulta anche essere colui che ha preso in affito la struttura.
Sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati a ricostruire l’organizzazione che sta a monte di quella che sembra essere la parte terminale di una rete più estesa di malviventi. All’interno del capannone sono stati effettuati anche approfonditi rilievi tecnici da personale specializzato, alla ricerca di impronte digitali e profili biologici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.