Andrea Vitali alla Pro Loco di Galliate Lombardo
Sabato 28 ottobre particolare serata con l'autore a cui parteciperanno anche il parroco e il comandante dei carabinieri che stanno lasciando il paese
Sabato 28 ottobre alle ore 20.30 a Galliate Lombardo (Va), la Pro Loco Galliate Lombardo assieme alla scrittrice Marta Bardi, con il patrocinio gratuito del Comune di Galliate Lombardo, del Comune di Azzate e in collaborazione con la Pro Loco Azzate organizza una serata speciale con lo scrittore Andrea Vitali.
In Villa Calmia, Galliate Lombardo, sarà presentato l’ultimo libro dell’autore lecchese: “Bello, elegante e con la fede al dito“, ma ci sarà anche una speciale dedica a don Angelo Cavalleri e al Maresciallo capo Ivo Arriu, operanti entrami nei comuni della Valbossa. Presenterà gli ospiti e guiderà la serata Eva Musci, titolare della libreria “Un mondo di libri” di Seregno (Mb).
L’occasione è anche particolare per via dell’avvicendarsi di figure importanti nei paesi della Valbossa. Don Angelo Cavalleri lascia la parrocchia di Azzate e Galliate Lombardo e il comandante dei Carabinieri Ivo Arriu si ritira in pensione. La concomitanza delle due uscite di queste figure ha l’apparenza di un tipico racconto di Vitali. Sembra ci sia un avvicendamento curioso, quasi voglia essere uno spunto narrativo. Difatti il ‘comandante dei Carabinieri’ e il ‘parroco’, nella letteratura comune, animano diversi racconti. Sono personaggi che incarnano la giustizia terrena e divina nelle figure del brigadiere e del parroco.
Ore 20.30, ingresso libero
Villa Calmia
Galliate Lombardo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.