Sette auto carbonizzate nella piazza della chiesa
Il fatto nel cuore della notte. Testimoni hanno avvertito un boato e poi le fiamme. Indagano carabinieri e polizia locale
Un rogo dalle fiamme alte metri e metri, con gli pneumatici che scoppiavano e la puzza di bruciato tutto intorno.
Descrivono così il rogo di piazza Floriano Bodini ad Azzio i residenti che nella notte scorsa hanno assistito al rogo nel quale sono andate distrutte ben sette auto, fra utilitarie e veicoli commerciali nella piazza che sta proprio di fronte all’antico convento.
Tutti questa mattina erano atterriti dall’accaduto: nella piazza c’è un parrucchiere e poco distante lungo la via Veneto, la provinciale, una pizzeria, ma di fatto il parcheggio dove sono andate distrutte le auto è uno dei punti del paese dove le persone si trovano per scambiare quattro chiacchiere.
Gabriele Pollin è un giovane che abita in una casa che dà sulla piazza e ricorda di aver sentito distintamente un botto, di essersi affacciato e aver visto le fiamme che avvolgevano le auto.
Cosa sia successo, di preciso, è ancora presto per dirlo.
I vigili del fuoco del distaccamento di Luino parlano di “cause ancora in fase di accertamento” e lo stesso confermano i carabinieri della stazione di Cuvio.
Sul posto questa mattina era presente anche una pattuglia della polizia locale del Medio Verbano che sta visionando i filmati del sistema di video sorveglianza puntato proprio sulla piazza.
Tutto sembra essere partito da una Fiat Panda, andata completamente distrutta, come del resto anche gran parte delle altre auto coinvolte, alcune delle quali hanno i vetri scoppiati dal calore e addirittura i cerchioni fusi.
Oltre ai vigili del fuoco, che hanno lavorato sul posto con un’autopompa e un’autobotte, anche un’ambulanza della Croce Rossa Italiana di Gavirate è intervenuta sul posto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.