Omaggio a Don Milani, in scena lo spettacolo “Lettera a una professoressa”

In occasione nel 50° anno della pubblicazione del libro e della scomparsa di Don Milani, in scena sabato 10 febbraio, alle 21

Tempo libero generica

Al teatro Comunale di Cassano Valcuvia arriva lo spettacolo “Lettera a una professoressa”, prodotto in collaborazione con il Centro Formazione e Ricerca don Lorenzo Milani e la Scuola di Barbiana di Vicchio in occasione nel 50° anno della pubblicazione del libro e della scomparsa di Don Milani.

Lo spettacolo sta invadendo teatri e luoghi in tutta Italia incontrando persone di diverse generazioni, scuole e insegnanti. Come la “Lettera” fu una creazione collettiva di sei allievi sotto la guida del Priore, anche lo spettacolo dei Chille della Balanza – storica compagnia fiorentina – propone tre scritture collettive che vedono la partecipazione attiva degli spettatori: la vita di don Lorenzo, a cura di Claudio Ascoli (con parole ed avvenimenti), imparar facendo con Sissi Abbondanza che costruirà una scultura alla Duchamp assemblando materiali ed elementi “milaniani” e, infine, ho disegnato Lettera a una professoressa con le creazioni pittoriche realizzate in tempo reale da Monica Fabbri. Tre diversi momenti, a partire dalla storica Lettera, le cui parole via via invadono l’intero spazio teatrale.

L’originale spettacolo, che presenta la complessa riflessione milaniana sulla società italiana e soprattutto sulla Scuola, è stato segnalato da Rete Critica, associazione che riunisce critici teatrali e blogger di tutta Italia, come spettacolo del 2017.

Il Teatro Comunale di Cassano Valcuvia (Va) si trova in Via IV Novembre, 4.
Orario spettacoli: sabato ore 21.00. Biglietti: 7- 5 euro. Informazioni e prenotazioni: 3341185848 – 3386020892 – info@teatroperiferico.it – www.teatroperiferico.it.

Prima di ogni rappresentazione, dalle ore 19:00, presso l’Angolo dei Sapori, sarà possibile degustare un buffet con prodotti tipici al prezzo di 5/10 euro.

SITO DELLO SPETTACOLO: http://www.chille.it/progetti-in-corso/lettera-a-una-professoressa/

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Febbraio 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.