Busta con proiettili e minacce nella sede della Lega
Il commissario della sezione del Carroccio, Andrea Gambini, invita i militanti e i simpatizzanti del partito alla calma

Una busta con due proiettili e una lettera di minacce è stata trovata nel pomeriggio di domenica 15 luglio nella sede storica della Lega in piazza del Podestà a Varese. Sul posto sono intervenuti per le indagini gli uomini della Digos di Varese e della scientifica di Milano (nella foto sopra la sede della Lega)

«Mi hanno detto che era roba grossa – racconta il commissario della sezione varesina, Andrea Gambini -. La lettera di minacce era indirizzata al nostro partito, in particolare contro Salvini e l’azione di governo».
Il commissario della sezione varesina del Carroccio invita «alla calma e a tenere duro», sottolinenando che i militanti della Lega non si lasceranno intimidire dall’ennesimo atto minaccioso.
«Non è infatti la prima volta che accade negli ultimi tempi – ricorda il deputato della Lega Matteo Bianchi – Ora aspettiamo che la Digos faccia le sue indagini. Se accadono ancora cose di questo genere in una democrazia consolidata, non mi resta che allargare le braccia».
L’episodio a cui si riferisce Bianchi risale al 15 giugno dello scorso anno, quando sempre nella sede della Lega di piazza del Podestà arrivò una busta con due proiettili e una lettera contenente messaggi che facevano riferimento alla situazione dell’Ucraina a firma Lotta Continua accompagnata dal simbolo dell’anarchia.
Gambini, che lunedì mattina andrà a sporgere denuncia in questura, osserva amaro: «Ho preso tante manganellate agli esordi della Lega perché era considerata fuori dal sistema. Oggi ricevo proiettili e lettere minacciose, ma non saranno certo queste cose a fermare persone che fanno politica da quarant’anni».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.