Fulmini, black-out e vento a 40 nodi bloccano Malpensa per un’ora
Una "tempesta perfetta" si è abbattuta su Malpensa con l'interruzione dell'energia e il blocco totale dei voli

Nessun decollo, nessun atterraggio e lo scalo al buio. È stata una serata difficile a Malpensa che, sferazata dalla furia del temporale, ha subito un’ora di blocco totale. (foto Massimo Andreina)
Sono le 18 quando lo scalo rimane senza energia. Le luci si spengono, i nastri si arrestano, i computer si bloccano. Tutto fermo. Un black out che ha coinvolto entrambi i terminal dell’aeroporto e che è stato causato dai danni fatti dal temporale ad una centralina esterna all’aeroporto, ma fondamentale per l’erogazione di energia allo scalo.
C’è voluta un’ora per riparare il danno e rimettere in funzione tutti i sistemi. Nel frattempo all’interno dei terminal ai viaggiatori non è rimasto che attendere che, lentamente, tutto tornasse alla normalità.

Ma mentre dentro regnava il buio, fuori la luce era accecante. La zona è stata infatti interessata da un’intensa caduta di fulmini che, sommata al forte vento, ha bloccato tutti i voli sia in partenza o arrivo. Le raffiche di vento hanno toccato anche i 40 nodi, cioè una velocità 70 chilometri orari. Nessun volo è comunque stato deviato verso altri scali ma gli aerei hanno atteso in quota che la tempesta passasse.
Intorno alle 19 la situazione è tornata alla normalità. O meglio, la corrente è tornata, lo scalo è ripartito ma si sono accumulati sostanziosi ritardi su decine di voli in giornate roventi per le partenze estive. Alle 21, ad esempio, si segnalano ancora problemi con alcuni nastri dei check-in che non sono ancora tornati in funzione accumulando enormi code.

IL MALTEMPO IN TUTTO IL VARESOTTO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.