Sale il Pm10, scattano le misure attive contro lo smog in tutta la Lombardia
Non si potranno utilizzare auto di classe Euro4 dalle 8 e 30 alle 18 e 30
Da domani, martedì 23 febbraio, le misure temporanee di primo livello contro lo smog saranno introdotte in tutte le province lombarde, con esclusione di Sondrio. Nelle province di Cremona, Mantova, Lodi, Bergamo e Brescia infatti per il quinto giorno consecutivo è stato superato il limite di 50 µg/m³ di Pm10.
Nelle province di Milano, Monza Brianza, Varese, Como, Lecco e Pavia il limite di 50 µg/m³ di Pm10 è stato sorpassato da 4 giorni consecutivi.
DIVIETO DI UTILIZZO AUTO DI CLASSE EURO4 DALLE 8.30 ALLE 18.30
Le misure temporanee di primo livello sono attive sul traffico nei comuni con più di 30.000 abitanti e in quelli aderenti su base volontaria in fascia 1 (209 comuni lombardi) e fascia 2 (361 comuni). Il divieto di utilizzo delle autovetture di classe fino ad euro4 diesel si applica dalle 8.30 alle 18.30. Compreso per quelle dotate di filtro antiparticolato.
ALTRE MISURE DI LIMITAZIONE
Per quanto riguarda il riscaldamento e l’agricoltura, le limitazioni sono da applicare per tutti i Comuni delle province toccate dall’attivazione delle misure. Ricordiamo le restrizioni: divieto di utilizzo di generatori di calore domestici a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) con emissioni inferiori o uguali a 3 stelle; il limite delle temperature all’interno degli edifici è fissato a 19°C, con tolleranza di 2°C. Divieto di spandimento dei reflui zootecnici, salvo iniezione diretta o interramento immediato. Come proibizione assoluta di combustioni all’aperto di residui vegetali, falò rituali, barbecue e fuochi d’artificio. Infine, viene raccomandata la massima adozione dello smart working.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.