Olimpiadi 2026, Fontana: “Poteri commissariali per evitare ritardi nella realizzazione delle opere”
Il commento del presidente Fontana a seguito della riunione con il viceministro Morelli e i presidenti Zaia, Fugatti e Kompatscher incentrata sulle olimpiadi Milano-Cortina 2026.

«Un incontro molto positivo. Con il viceministro Morelli abbiamo chiarito le priorità sulle quali intervenire per non rischiare di arrivare in ritardo. La prima è la necessità di una figura commissariale con poteri reali che lavori alla semplificazione delle procedure per la realizzazione delle opere pubbliche. La seconda è mantenere permanente il tavolo di coordinamento tra Ministero e territori, affinché vengano tempestivamente individuate e affrontate le problematiche su cui intervenire», ha affermato il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine dell’incontro per Milano-Cortina 2026, che si è svolto oggi, martedì 11 maggio, a Verona con il viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile (Alessandro Morelli), il presidente della Regione Veneto Luca Zaia e i presidenti delle province autonome di Trento e Bolzano, Maurizio Fugatti e Arno Kompatscher.
«Mi auguro – ha concluso Fontana – che Milano-Cortina 2026 riesca a suscitare quell’emozione e quella sinergia fra tutte le forze in campo, che inevitabilmente contribuiranno ad aumentare l’attrattività a livello internazionale non solo della Lombardia, ma dell’Italia intera».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.