“Per andare a scuola usiamo la bicicletta”
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della Giornata mondiale della bicicletta, fa una proposta concreta

Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della Giornata mondiale della bicicletta (World Bicycle Day 2021), approvata dall’Assemblea delle Nazioni Unite con GA Resolution (A/RES/72/272) del 12 aprile
2018, che si celebra il 3 giugno di ogni anno, intende sottolineare l’importanza di una campagna promozionale a favore del benessere fisico come premessa indispensabile per una qualità di vita sana ed ecosostenibile.
Seguendo l’idea originale “Bici-bus” realizzata in Olanda nel 2012, il CNDDU propone al Ministero dell’Istruzione di incentivare come forma di mobilità la bicicletta anche per andare a scuola; infatti il progetto olandese prevede appunto un
mezzo atto a trasportare 11 bambini, dai 4 ai 12 anni, guidati da un adulto, che possano pedalare e contribuire personalmente e in modo totalmente green al proprio trasporto scolastico.
L’Italia è una nazione, soprattutto al Centro-Sud, fortemente legata all’auto come veicolo di spostamento preferenziale; con tutto quello che tale realtà comporta: traffico esasperato; inquinamento atmosferico; sedentarietà con conseguenze pesanti
sulla salute pubblica e i costi sanitari.
Se soprattutto da piccoli gli studenti riuscissero a cogliere l’importanza dell’attività fisica e della tutela ambientale attraverso il proprio contributo personale al benessere del pianeta ne trarrebbe giovamento l’intera comunità. Il CNDDU propone di agli studenti e docenti di abbandonare i mezzi tradizionali negli ultimi giorni di scuola in favore della mobilità su due ruote. Invitiamo studenti e docenti a postare ad aderire all’iniziativa lanciando per il secondo anno consecutivo l’hashtag #lapedalatadelsorriso.
“La bicicletta è l’immagine visibile del vento” (Cesare Angiolini)
prof. Romano Pesavento
presidente CNDDU
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.