Arriva a Luino “Time to Speak”: una scuola a misura di persona per insegnare l’inglese e il tedesco
Una scuola di livello, ma adatta a tutti, in grado di rispondere alle esigenze dei suoi studenti: a partire dalla personalizzazione dei programmi fino alla scelta degli orari e alle modalità delle lezioni, online o in presenza

Imparare una lingua straniera non è facile. Molto, però, può dipendere dal metodo di insegnamento. Non si può insegnare senza riflettere su come apprendiamo, soprattutto partendo dal presupposto che l’aspetto più immediato nell’imparare una lingua è quello dell’ascolto e della comunicazione.
Questo è ciò che ha portato Sara, Michela, Martina e Irene – insegnanti certificate – ad aprire a Luino Time to Speak, scuola a “misura di persona” per insegnare l’inglese, il tedesco e l’italiano: una nuova realtà che ha deciso di volersi fare promotrice di una innovativa frontiera per l’apprendimento e l’approccio alle lingue, presentandosi come una scuola di livello, ma adatta a tutti, in grado di rispondere alle esigenze dei suoi studenti, che vanno dagli 11 agli 80 anni.
Proprio come la loro idea di didattica, innovativa è anche l’offerta: ogni studente ha un programma personalizzato, che comprende obiettivi, tempi e costi diversi, e ognuno di loro può accordare con le insegnanti l’orario delle lezioni, se farle online o in presenza o in modalità mista, e se qualche volta partecipare a gruppi di lavoro con non più di 5 persone.
Dopo aver sostenuto un test gratuito, infatti, ( non vincolante per l’iscrizione) le insegnanti programmano un colloquio con lo studente e in base agli obiettivi che intende raggiungere, stilano un piano in cui rientrano tempistiche, costi, impegno di studio e possibilità di lavorare in autonomia o in piccoli gruppi.
La sede della nuova scuola “Time to Speak” – che oggi conta più di 50 allievi – si trova in via Vittorio Veneto a Luino: luogo strategico sia per gli studenti e frontalieri che vogliono apprendere meglio l’inglese e il tedesco, sia per i tanti turisti che dopo anni che vengono in villeggiatura sulle sponde del Lago Maggiore hanno voglia di imparare la nostra lingua madre, l’italiano.
Le insegnanti e le tutor sono tutte donne, appassionate e innamorate del loro lavoro. E questo lo si coglie subito entrando nella sede. Confortevole e dall’aspetto “British”, l’intenzione della nuova scuola è anche quella di promuovere il più possibile un ambiente sereno e familiare, al fine di rendere più piacevole e naturale l’apprendimento delle lingue. Non a caso, il loro motto è “Impara, divertiti, parla”, senza tralasciare naturalmente gli aspetti più strutturali, quei mattoncini fondamentali per iniziare ad imparare qualsiasi nozione, dalla grammatica al lessico.
Un team in crescita, per «poter continuare a garantire flessibilità ai nostri studenti -ha spiegato Sara Brusa -. Partendo dal presupposto che la vita di oggi è un continuo di incastri di cose da fare, vorremmo che almeno questo momento di apprendimento non risulti un problema». La nuova scuola è, infatti, aperta dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00 e il sabato dalle 9:30 alle 12:30, con possibilità, come detto, di svolgere le lezioni online.
Punto chiave del loro approccio alla didattica è sicuramente far vivere a pieno un’esperienza. «Ci teniamo fortemente a far vivere l’esperienza e non solo a far studiare – ha continuato Brusa -. Amiamo quello che facciamo e siamo felici di vedere come sta andando, gli studenti vengono prima per bere un caffè o per chiacchierare con altri studenti. Qui si respirare un’aria di condivisione, di crescita, di vitalità, però si impara e anche molto bene. Crediamo tanto in questo metodo, tanto quanto crediamo nei nostri studenti che in soli pochi mesi stanno già facendo grandi progressi. Vogliamo farla andare bene, vogliamo che l’inglese entri in punta di piedi e con entusiasmo nella loro quotidianità».
La voglia di crescere e migliorarsi sempre di più è ciò che anima queste quattro donne, che non si vogliono fermare qui, e che in mente hanno già diversi progetti, spazi ed idee per il futuro.
Time to Speak
Via Vittorio Veneto 63, Luino
Tel. 03321880515
Cell. 3293260598
segreteria@timetospeak.it
sara.brusa@timetospeak.it
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti