Appalti Malpensa, sindacati chiedono l’intervento di Salvi
Appello al Ministro del lavoro. Le organizzazioni: errori e anomalie sull'aggiudicazione del contratto di pulizie
I sindacati contestano i criteri di assegnazione degli appalti a Malpensa. E chiedono l’intervento del Ministro del lavoro Cesare Salvi. Questa volta, a preoccupare le organizzazioni, é l’appalto per le pulizie dell’hub. A parere di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uilt-Uil la relativa gara si sarebbe conclusa con la vittoria di un’azienda, ottenuto con criteri che denotano "errori palesi ed anomalie. Secondo l’attuale graduatoria – scrivono i sindacati in una lettera aperta – la gara sarebbe stata vinta sulla base di presupposti che non garantiscono né il rispetto dei contratti nè rispondono a requisiti di organizzazione aziendale e funzionale". Ma su cosa si basa la contestazione? In sostanza, il progetto presentato dall’azienda vincitrice, indicherebbe orari di lavoro e giorni di riposo e assenza giustificata, svantaggiosi, rispetto a quelli stabiliti dal contratto nazionale di categoria. "Si vuole spendere meno, penalizzando qualità e professionalità" é il giudizio di Lauro Pregnolato di Fisascat-Cgil. "Inoltre ci preme che i livelli di occupazione non vengano intacati" afferma Fabrizio Ferrari di Fisascat-Cisl. L’assegnazione dell’appalto é in questo momento bloccata da un ricorso al Tar di alcune ditte perdenti. Una situazione che si ripete con frequenza, a Malpensa, in occasione dei bandi per i lavori. La Sea, dal canto suo, esprime una posizione di netto contrasto a quanto affermato dai sindacati. "La ditta scelta non era quella che ha fatto l’offerta più economica – fanno sapere dall’ufficio stampa – bensì quella che ha fatto l’offerta più vantaggiosa, un criterio che tiene conto anche della qualità del servizio. Quanto al ricorso al Tar – ribadisce Sea – accetteremo la decisione. A noi non interessa chi vince, ci interessa solo che qualcuno svolga bene quel servizio". |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.