Case popolari al posto della Pro loco
La regione finanzia 10 case a canone sociale a Coarezza e la frazione lo scopre da Varesenews
Al posto dell’ex scuola elementare a Coarezza sorgeranno 10 alloggi a canone sociale. Ma la frazione lo scopre leggendo l’articolo di Varese News pubblicato venerdì scorso e rimane spiazzata. Nessuno l’aveva informata del fatto che il comune di Somma Lombardo aveva partecipato con l’Aler di Varese al bando regionale, proponendo la ristrutturazione dell’edificio, e solo grazie al nostro giornale on line ne è venuta a conoscenza. Sono 299 i nuovi alloggi di edilizia popolare previsti dalla Regione e, tra questi, dieci case con un affitto bassissimo sorgeranno proprio nell’ex scuola di via Colombo, dove ora vi è la sede della Pro Loco Coarezza. Degli oltre 16, 5 milioni di euro stanziati a questo scopo per la provincia di Varese, il Pirellone darà 619 mila euro all’amministrazione comunale sommese. Anche il sindaco, Guido Colombo, è rimasto sorpreso dalla notizia del finanziamento, ma ha promesso che la Pro Loco non rimarrà senza sede. Esterrefatto, invece, è il segretario dell’associazione, Francesco Fontolan: «Abbiamo saputo la notizia dal sito di Varesenews e siamo in attesa, anche se non abbiamo molte speranze». Coarezza era a conoscenza di un eventuale intervento sull’edificio con il Parco del Ticino, ma di questa ipotesi nessuno aveva mai parlato. Al di là del trasloco della Pro Loco, il cruccio è un altro. Spiega Fontolan: «Le scuole sono un punto di riferimento per tutto il paese, qui c’è la sala civica e qui gravitano le attività culturali e ricreative. Verrà a mancare un punto di ritrovo per i coarezzesi». Ermanno Bresciani, consigliere del Pd, sottolinea: «Il sindaco avrebbe dovuto informare la frazione del progetto. Certo ben vengano le case popolari, ma si deve pensare a una soluzione dignitosa per il quartiere». Maddalena e Case Nuove, infatti, hanno delle sale civiche. Ricorda Fontolan: «Aspettiamo un’assemblea pubblica per avere maggiori informazioni e vedremo come si evolverà la situazione»
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.