Ciak in Galleria

La Premiata Ditta ha girato questo pomeriggio al Museo d'Arte Contemporanea alcune scene del nuovo programma televisivo

Nuova veste per la civica Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Gallarate che questo pomeriggio si è trasformata in un set televisivo. Costumi di scena, truccatori, comparse e tutto lo staff che accompagna la Premiata Ditta nella registrazione del loro nuovo programma, ha letteralmente invaso il Museo d’Arte.

Il famoso quartetto comico ha scelto, infatti, gli ambienti del museo gallaratese, dove è in corso l’importante mostra storica "Il 1950. Premi ed Esposizioni"nell’Italia del Dopoguerra", per girare alcune scene di "Teleditta", il programma che andrà in onda a partire dal 16 marzo su canale cinque in prima serata.

«Le riprese sono iniziate l’8 di gennaio – conferma Pino "il bello" – dopo oltre cinque mesi di preparazione delle sceneggiature. In questo programma prenderemo di mira tutto il palinsesto televisivo, spaziando dalla Macchina del Tempo a Verissimo».

Proprio le scene girate presso il Museo di Gallarate andranno in onda come servizi di "Bugiardissimo", nonché il rotocalco quotidiano di Canale Cinque.

Oltre cento persone lavorano nello staff, tra costumisti, truccatori, produttori, cineoperatori, comparse e regia. «Lo spettatore da casa – continua Pino – spesso non si rende conto del grande lavoro che c’è dietro una scena, che magari dura solo pochi minuti. Noi lavoriamo per le riprese circa quattordici ore al giorno»

La Premiata Ditta, nasce artisticamente a Roma 20 anni fa quando nel 1981 i quattro amici si esibirono per la prima volta in un teatro. Da allora, spettacolo dopo spettacolo, si sono guadagnati il favore del pubblico arrivando al successo nazionale grazie alla televisione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Gennaio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.