La neve manda in tilt lo svincolo del Ponte di Vedano

Macchine e camion di traverso creano un mega ingorgo alle porte della città. Sotto controllo la situazione nel Nord e Sud della provincia. previsto un miglioramento nella seconda parte della giornata. Giovedì arriva la pioggia

Un mega ingorgo si creato ieri sera al Ponte di Vedano a causa della precipitazione nevosa. Sul posto sono intervenuti i mezzi dei Vigili del Fuoco, della polizia e dei carabinieri per cercare di normalizzare la situazione.
Lo svincolo di Vedano, vitale per il flusso del traffico in tutte le direzioni da e per Varese, appariva in una situazione critica già nel tardo pomeriggio, con più di qualche mezzo finito in testa coda a sbattere contro il guard rail. In serata le cose sono peggiorate a causa dell’intensificarsi della precipitazione nevosa. Alcune autovetture si sono messe di  traverso sia sulla discesa che porta allo svincolo, sia  sulla salita d’uscita che porta alla ss. 233. Ci si sono messi di mezzo anche due camion che hanno ostruito la carreggiata, impedendo l’accesso ai mezzi spalaneve. Nonostante l’intervento della Polizia, dei carabinieri  e dei mezzi dei Vigili del fuoco, ci sono volute più di due ore per normalizzare il traffico. Non meglio andavano le cose alla folla di Malnate, la coda anche qui diventava lunghissima, intorno alle 19.00, a causa di un furgone che a metà discesa, appena dopo il cimitero di Belforte, si metteva di traverso bloccando il traffico e impedendo il passaggio ai mezzi spalaneve. La coda, che arrivava fino a Biumo, si normalizzava dopo un paio d’ore e solo con l’intervento dei mezzi dei Vigili del Fuoco e delle forze dell’ordine. Problemi anche sulla salita in direzione Malnate, un centinaio di metri dopo lo svincolo per Gaggiolo, dove un incidente bloccava il traffico per oltre un’ora. Stessa sorte è toccata ai viaggiatori che si sono avventurati in serata sulla circumlacuale, bloccata da un mezzo pesante che ostruiva la carreggiata in direzione Gavirate. Ripristinata invece la viabilità sulla Grantola nel tratto che Mesenzana a Cunardo, interrotta nel pomeriggio per l’intraversamento di due autoarticolati.

Sul resto del Nord della provincia gli interventi, soprattutto dei Vigili del Fuoco, si sono limitati al taglio di alberi, in particolare a Ponte Tresa e Brinzio, sovraccaricati e resi pericolosi a causa della neve.
Il tempo va verso un miglioramento nella seconda parte della giornata di oggi. «Non si tratta di una grande nevicata – dice Alessandra Ribaldone, del Centro Geofisico Prealpino – in città sono caduti cinque, sei centimetri, mentre si è arrivati anche a dieci nelle zone più fredde della provincia. Il miglioramento  non durerà a lungo, perché già per giovedì è prevista un’altra perturbazione. Però questa volta si tratta di pioggia, mentre le nevicate si avranno solo sopra i mille metri, anche se questo è un limite da prendere con le pinze».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Gennaio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.