Multe: più di un miliardo di incassi nel 2000

Bilancio di un anno di attività. E nel 2001 aumentano organici, uffici e tecnologie

Vigili urbani, si annuncia un 2001 pieno di novità. Innanzitutto nuovi uffici, con il recupero dell’area Dragoni, adiacente al comando di via Bottini. Altri locali verranno recuperati grazie alla convenzione per un piano di lottizzazione di via Cadolini, a carico di privati. Ma il vero clou è rappresentato dalle nuove assunzioni, dall’acquisto di automezzi, e dall’installazione delle centraline di segnalazione per le emergenze, ottenuti grazie al progetto "Gallarate città sicura", finanziato dal Comune, e dalla regione per 236 milioni. Non avranno il manganello, il "bastone tattico", i vigili, come l’assessore Praderio avrebbe voluto, ma certamente l’investimento che la giunta sta destinando al comando di via Bottini è importante. E oggi, festa di S.Sebastiano, i vigili urbani hanno celebrato la loro festa, con una messa nella chiesa di Cajello. I festeggiamenti sono proseguiti a Palazzo Broletto, dove, il sindaco Greco, l’assessore Praderio e il comandante Alessi hanno illustrato il bilancio delle attività del 2000. Spicca la cifra raccolta con le multe: 1.205.991.525 lire. Un dato provvisorio, perché circa le metà dell’importo è stato accreditato quale oblazione delle sanzioni pecuniarie accertate. Comunque sia un bel gruzzolo. Ecco le altre cifre sul lavoro dei 48 vigili ora in organico: 268 rimozioni per sosta, 297 per incidenti e sequestri, 23 auto rubate trovate e restituite, 5 ciclomotori rubati e restituiti, 73 auto sospette controllate e trovate non in regola. Contravvenzioni: 4.469 verbali di accertamento, 12.933 preavvisi, 17.402 procedimenti in totale. Di questi: 878 infrazioni relative a sosta o circolazione in zone a traffico limitato, 846 per limiti di velocità, 607 mancanza di casco o cinture di sicurezza, 587 infrazioni ai semafori, 171 agli stop, precedenze o per manovre irregolari, 121 fermi di veicoli, 112 irregolarità nei documenti con ritiro, 90 infrazioni con sequestro. Incidenti: 329 nel 2000, 227 con feriti (che sono stati in totale 291), uno mortale. (Gli incidenti totali del 1999 erano stati 321, 353 quelli del 1998). Reati: 33 comunicazioni inviate alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio, di cui 7 per ricettazione di veicoli rubati, 5 per lesioni personali da incidente stradale, 4 per guida in stato di ebbrezza e 3 per stato di ebbrezza da stupefacenti.

.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Gennaio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.