Muore a Malpensa: suicidio o disgrazia?
Si getta dalla rampa d'accesso della zona partenze. Il tragico gesto mentre la polizia gli controlla i documenti
Un nome, un cadavere sull’asfalto e un misterioso viaggio da Savona fino a Malpensa. E’ tutto quello che avevano in mano nel primo pomeriggio i funzionari della Polaria dell’hub, per capire perché F.B., 36 anni (classe 1964), savonese, o almeno così si é dichiarato, si sia gettato da quel viadotto del piano partenze. Dinamica e motivazioni della fuga ancora da chiarire fino in fondo. Suicidio? E’ l’ipotesi più accreditata ma non l’unica.
Secondo una prima ricostruzione tutto inizia intorno alle 14 e 30. Gli agenti in servizio notano un uomo, sulla trentina, che si aggira fuori dall’uscita 17 del piano partenze, il secondo piano dell’aeroporto. Lo osservano e decidono il controllo. Un’operazione di rito, a Malpensa, crocevia di traffici di ogni tipo. Gli agenti lo chiamano, gli chiedono i documenti e si fanno seguire all’interno dell’aerostazione. Lui consegna i documenti, cammina dietro a loro. Le porte a fotocellula si aprono, entrano nell’androne, si comunica alla sala radio le generalità. In un attimo l’uomo si gira e fugge. Corre fuori, attraversa le corsie di fronte al terminal, si avventa sul parapetto, lo scavalca e cade nel vuoto. Nella fuga urta alcuni viaggiatori. La scena ha dei testimoni. Tredici metri in caduta libera, così, all’improvviso. Muore praticamente sul colpo. Sono le 14 e 35. Due minuti dopo la chiamata al 118, la corsa dell’ambulanza, ma non c’é nulla da fare. Il corpo viene coperto da un telo verde. Si sentono i testimoni. Si fanno i primi controlli. Secondo un primo accertamento sembra che non dovesse prendere l’aereo. Il magistrato, il pm Loredana Giglio della procura della repubblica di Busto Arsizio, arriva nel pomeriggio. La scientifica ha appena terminato i rilievi. Il magistrato sale negli uffici della Polizia. Magistato e Polaria si muovono con estrema cautela, non aggiungono altri particolari, a quelli già tragici emersi finora. Primo aggiornamento (16.30) |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.