Stasera consiglio, clima rovente sulla tariffa rifiuti
Si annuncia una discussione tesa. Pagnan chiede la sospensione. La Lega: andremo avanti
Bollette alte, troppo, per alcuni esercenti: frutta e verdura, bar e ristoranti. Si toccano i portafogli, monta la protesta. Questa sera, seduta di consiglio comunale, con molta carne al fuoco. La discussione sulla tariffa sarà introdotta da una mozione dei Comunisti Italiani. Renato Pagnan chiederà la sospensione e la rivisitazione della tariffa. La serata si annuncia frizzante. Secondo le opposizioni il malcontento starebbe montando, dando ragione alle critiche fin qui sostenute dalle sinistre e dai comitati. Si annuncia anche una folta partecipazione di pubblico: esercenti, commercanti, per primi. Il comitato "Rifiutiamoci" ha invitato tutti i cittadini a far sentire il fiato sul collo all’amministrazione leghista. Aldo Morniroli, capogruppo del carroccio, conferma la linea fin qui seguita dalla Lega Nord. "Ho parlato con il direttore dell’Assc – spiega -, secondo noi é tutto a posto: andremo avanti". La maggioranza ribadisce di aver semplicemente applicato il Decreto Ronchi. Le sinistre dicono invece che quel decreto non é stato applicato correttamente. "La legge ci impone queste tariffe – si difende Morniroli – anche se, in futuro, non escludo che si possa trovare un modo per abbassarle. Le bollette presentate in questi giorni, infatti, sono desunte all’acconto della fatturazione dell’anno scorso dell’azienda. Quando avremo il saldo potremo magari ragionarci su". Eppure gli aumenti sono stati cospiqui e qualcuno é arrivato a minacciare la chiusura dell’attività. "Le differenza é stata percepita in questo modo – ricorda Morniroli – anche perché le nostre tariffe Tarsu degli anni precedenti erano più basse rispetto a quelle di altri comuni". Posizioni divergenti, quindi, ancora una volta inconciliabili. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.