Tetti scoperchiati, perizia chiama in causa aerei

I tecnici nominati dalla Procura di Busto: ci può essere un nesso tra gli aerei e gli spostamenti d'aria

Lo scoperchiamento dei tetti può essere dovuto a spostamenti d’aria creati dal passaggio di un aereo. Non si può stabilire un nesso di causalità preciso, ma la possibilità esiste. E’ questa la conclusione alla quale sono giunti i periti nominati dal sostituto procuratore di Busto Arsizio Roberto Craveia, per una serie di indagini sugli episodi di scoperchiamento avvenuti circa un anno fa. I docenti del Politecnico di Milano Marco Borri e Giuseppe Gibertini, incaricati di valutare il fenomeno dello spostamento di tegole di Lonate Pozzolo, hanno quindi dato credito al cosiddetto fenomeno Vortex: spostamento d’aria che si crea al passaggio di aerei molto carichi, in discesa, e con particolari consizioni di umidità. A partire dal gennaio 1999, lo spostamento di tegole, é stato segnalato cinque volte a Lonate. L’ultima proprio tre giorni fa, in via Col di Lana. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Gennaio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.