SLAI COBAS contro gli aumenti tributari dell’Amministrazione
Il Sindacato dei lavoratori autorganizzati intercategoriale critica duramente la politica del Comune
| Riceviamo e pubblichiamo L’Amministrazione Comunale di Varese si è lanciata  in una campagna di stampa per far digerire l’introduzione dell’addizionale Irpef nel bilancio 2001 (Prealpina del 7 febbraio, notiziario comunale, varie interviste rilasciare dal Sindaco): niente di più facile, con i tempi che corrono , che giustificare la nuova imposta con l’aumento delle spese per i rinnovi contrattuali dei lavoratori del Comune. Allora qualche dato e qualche informazione, che ovviamente non sono stati divulgati in questa operazione di stampa, ora li diamo noi ai cittadini: 
 Ci sembra veramente umiliante e ingiusto doverci sentire responsabili di un aumento del prelievo fiscale per questi miseri incrementi salariali, abbondantemente già riassorbiti dall’inflazione! Sappiamo bene, poi, che l’addizionale irpef andrà a colpire migliaia di lavoratori (dipendenti comunali compresi) e pensionati …mentre chi vive di rendita chi sfrutta il lavoro altrui, chi evade il fisco se la ride! Non è certo un segnale di stile il fatto che un’Amministrazione colpevolizzi i propri dipendenti (coloro che garantiscono i servizi) mentre tace, tra le cause che hanno determinato un aumento delle spese correnti, l’incremento di stipendio degli Amministratori (Sindaco, Assessori e Presidenti di Circoscrizione, 16 persone in tutto) che comportano un aumento degli stanziamenti sul bilancio 2001 e di 500 milioni (da 419 milioni del 2000 a 951 del 2001). Poi, però, non si trovano 20 milioni per consentire il passaggio a un ruolo di 10 ausiliarie stagionali degli Asili Nido ormai in servizio da anni. E questo non basta. a parte gli aumenti contrattuali nazionali dovuti per legge, dal documenti di bilancio appare evidente che la Giunta non ha stanziato una lira in più per la contrattazione decentrata mantenendo il fondo identico all’anno 2000. Di conseguenza gli adeguamenti economici di alcuni istituti contrattuali che riguardano solo alcune categorie di lavoratori comunali (vale a dire: indennità di reperibilità, indennità di rischio, indennità per i turisti indennità educatrici asili nido) verranno pagati attingendo dal fondo per la produttività, senza spendere una lira in più. Ciò determinerà: Porremmo la questione nella prossima trattativa prevista per mercoledì, ed il tipo di risposta determinerà il clima sindacale la Comune di Varese nei prossimi mesi. | |
| SLAI COBAS | 
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.