Elettrosmog: un incontro pubblico per capire i rischi legati alla salute

Venerdì 2 marzo il Comitato indunese prevenzione inquinamento elettrosmog organizza una serata. Ospite l'epidemiologa Emanuela Taioli

Allarme elettrosmog: il CIPE (Comitato indunese prevenzione inquinamento elettrosmog) torna ad organizzare un incontro pubblico per discutere i temi legati all’esposizione ai campi elettromagnetici. Il comitato, nato lo scorso anno in seguito alla istallazione di due antenne di telefonia mobile, incontrerà il pubblico venerdì 2 marzo presso la scuola Ferrarin di Induno Olona, a partire dalle 21.00. Relatrice della serata sarà la dottoressa Emanuela Taioli, Medico Epidemiologo del Policlinico di Milano.

Da circa un anno il comitato si adopera per sensibilizzare la popolazione di Induno, soprattutto l’utenza scolastica, sul corretto uso di tutte le apparecchiature elettriche  domestiche e sui rischi legati alla salute. 

Il grave problema dell’elettrosmog è che non si vede, non si sente e non produce odore, ma è prodotto da tutte le antenne, elettrodotti e cavi ad alta tensione e ad alta potenza. 

Anche lo Stato sta affrontando il problema e dopo mesi di discussione il 24 gennaio scorso è arrivato il sì del Senato alla approvazione della legge quadro sull’elettrosmog, passato in aula alla Camera il 15 febbraio. Questo atto legislativo dovrebbe ridurre la potenza delle antenne che non dovranno superare 0,5 microtesla (l’unità di misura).
Un primo passo per combattere l’istallazione indiscriminata di antenne telefoniche e fonti di elettrosmog.

Un grave problema che riguarda la salute di tutti i cittadini dal momento che sempre più spesso vengono installate sopra le nostre teste antenne telefoniche e altri conduttori di energia elettrica. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Marzo 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.