Domenica di incendi in Valganna e nel Luinese

Diversi i focolai sviluppatisi nel pomeriggio di ieri. In fumo diversi ettari di bosco per mano dei piromani

Duro lavoro nella giornata di ieri, domenica 22 aprile, per le guardie ecologiche delle Comunità Montane, dei volontari della Protezione Civile e del CSF, il Corpo Forestale dello Stato, intervenuti per le operazioni di spegnimento dei diversi incendi boschivi sviluppatisi nel tardo pomeriggio.
Tre i focolai segnalati, due dei quali si sono trasformati in incendi veri e propri.

Squadre di volontari in azione nei pressi della Cima dei Sette termini, nel versante di Montegrino dove sono andati in fumo almeno due ettari di bosco; della stessa estensione anche l’incendio che ha coinvolto una zona boschiva nei pressi di Cugliate Fabiasco, in località "Val Sura": anche qui solo l’impegno dei volontari e dei Vigili del Fuoco ha evitato il propagarsi delle fiamme.

Da considerarsi solo un focolaio invece l’incendio segnalato dopo le 17 di ieri nei boschi di Marzio, in località "Colonia Bolchini".

Alla sede del Corpo forestale dello Stato parlano di allarme alto a causa del vento e delle belle giornate che concorrono a rendere il terreno adatto all’opera dei piromani, mentre Paolo Sartorio, presidente della C.M.Valganna-Valmarchirolo sottolinea l’impegno dei volontari che hanno contribuito allo spegnimento: diverse le squadre impiegate, composte da uomini di Cugliate, Cunardo, Valganna e di Marchirolo, oltre alle guardie ecologiche dell’ente montano.

                                                         

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Aprile 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.