Finti funzionari Inps “rapinatori” di dati personali
Continuano le segnalazioni alla sede dell'Inps riguardo sospette richieste di notizie da parte di sedicenti "funzionari"
Ogni tanto avvengono, segnalati dagli enti interessati di cui i truffatori utilizzano il nome e in nome dei quali magari spillano i soldi per qualche "abbonamento" a riviste. Ma il "caso" di questi giorni è ancora più strano: i truffatori si servono della qualifica dei funzionari INPS per ottenere dati personali o legati alla situazione economica. Si tratta però comunque di truffatori, per cui l’ente previdenziale si sente di mettere in guardia i cittadini Di seguito, il testo integrale del comunicato. "L’Inps di Varese continua a ricevere telefonate di protesta da parte di cittadini che sono contattati telefonicamente da persone che si spacciano col nome di dipendenti – realmente esistenti ma del tutto estranei ai fatti – e chiedono informazioni di carattere personale e/o patrimoniale. Attenzione! sono delle vere e proprie truffe che vanno denunciate alle autorità competenti. Gli argomenti usati dai malintenzionati sono i più diversi: la prospettiva di un aumento della pensione, il dubbio che l’importo corrisposto non sia esatto,la verifica del corretto valore in Euro, la minaccia che la pensione stessa possa essere ridotta o revocata, la raccolta di dati per l’aggiornamento della banca dati INPS, la variazione di indirizzo, la rilevazione di dati da parte degli uffici dell’INPS eccetera. A questo proposito si forniscono i seguenti consigli: non fare entrare nella propria abitazione chiunque si dichiari incaricato dell’INPS, se non dopo aver verificato con l’ufficio, chiamando uno dei numeri riportati sull’elenco telefonico. Se si è contattati telefonicamente, chiedere il nome e cognome della persona,la sede INPS a cui dichiara di appartenere e il motivo della richiesta; successivamente controllare telefonicamente o di persona l’attendibilità di tali notizie. L’INPS di Varese è a disposizione per qualsiasi chiarimento, e per fornire ogni assistenza volta a chiarire i dubbi degli interessati. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.