Maggiore attenzione da parte dei comuni per le discariche abusive

Un bilancio dei primi due mesi di raccolta differenziata offerto dall’assessore all’ecologia Antonio Cellina. Atteso il via libera della Provincia per riaprire la piattaforma ai privati per i rifiuti ingombranti

La raccolta differenziata dei rifiuti in Valcuvia procede in maniera del tutto positiva, nonostante i problemi di carattere organizzativo che si sono registrati all’inizio del servizio.

A dare un giudizio sulla nuova convenzione introdotta in alcuni paesi della Valle per eliminare il sacco nero è proprio l’assessore all’ecologia della Comunità Montana Antonio Cellina, che nel fare il bilancio dei primi mesi di attività approfitta per puntualizzare anche il problema dei rifiuti ingombranti sollevato qualche settimana fa dal sindaco di Cuveglio.
"I dati relativi al primo bimestre di gestione – afferma Cellina – ci confortano a proseguire ed insistere sulle scelte operate. I risultati della raccolta differenziata, nonostante il ritardo con il quale è entrato in funzione l’uso del sacco viola trasparente, e quelli della raccolta a domicilio degli ingombranti, nonostante diversi problemi di carattere organizzativo, registrano un andamento positivo, sia quantitativo che finanziario
Certamente è troppo presto per esprimere un giudizio definitivo, anche perché il servizio non è ancora entrato a regime in conformità alle norme regolamentari, alle norme del capitolato speciale e della convenzione per la gestione della piattaforma".
Ed è proprio in merito alla piattaforma di Cavona, frazione tra Cuvio e Cuveglio, che l’attenzione dell’assessore si sposta a fronte dell’abbandono di materiali ingombranti segnalato nelle scorse settimane. Da quando è partito il servizio "porta a porta", infatti, sembra sia da registrare un incremento degli abbandoni di materiali ingombranti nelle discariche abusive del comprensorio da parte di quanti, forse poco informati, si recano autonomamente alla discarica, trovandola chiusa e spesso disfandosi di quanto trasportato nei prati e nei boschi.
"La predisposizione di un regolamento per la gestione del servizio e l’emissione della conseguente ordinanza – prosegue l’assessore Cellina – costituiscono la base normativa per una attività di controllo da parte degli Uffici Comunali. Purtroppo l’abbandono dei rifiuti è un problema grave, limitato a pochi cittadini insensibili, che può essere risolto solo con il controllo del territorio e con l’informazione. Attenzione poi a non travasare la colpa di ogni ritrovamento di rifiuti sul nuovo sistema di raccolta proposto dalla Comunità Montana. I rifiuti – purtroppo – si sono sempre trovati nei boschi e lungo le strade. Dai rapporti delle nostre guardie ecologiche, per esempio, si scopre l’esistenza di "discariche" abusive in più punti della nostra valle, in località che ormai sono "consolidate" nello scarico abusivo di materiali in molti casi anche già segnalati ai rispettivi comuni di competenza, ma, spesso, senza successo".
Maggiore attenzione da parte dei comuni, quindi, per far si che gli abbandoni abusivi abbiano fine. La piattaforma di conferimento degli ingombranti potrà essere riaperta ai privati non appena verrà rilasciata l’autorizzazione da parte della Provincia allo stoccaggio e smaltimento dei rifiuti speciali (quelli conferiti dalle aziende), così da poter differenziare questi ultimi da quelli trasportati autonomamente dai privati cittadini ovvero rifiuti ingombranti propriamente detti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Aprile 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.