“Anche la Chiesa ha bisogno di spazi per la sua crescente voglia di fare”
Mosnignor Ferrari replica alle parole del rettore Renzo Dionigi sulla questione del collegio De Filippi
"Nel mondo ecclesiastico, e non solo, stava crescendo la protesta. La chiesa si era già privata di importanti proprietà, vedi l’ex seminario di Masnago o il collegio Sant’Ambrogio. Un’altra alienazione sarebbe sembrato troppo. Così abbiamo bloccato le trattative per imporci una riflessione." Monsignor Marco Ferrari è dispiaciuto ma fermo quando spiega il perchè del dietro front della Curia nella trattativa con l’Università dell’Insubria per la vendita del collegio De Filippi: "I negoziati erano effettivamente in corso ma non c’era nessun documento scritto. Io sono il rappresentante degli interessi ecclesiali di Milano e alla luce del malumore interno, ho dovuto imporre uno stop per permettere una seria riflessione sulle nostre attività:" Monsignore comprende la rabbia di Renzo Dionigi ma spera che, al di là dei ruoli istituzionali, la cordialità che ha sempre contraddistinto i loro incontri possa proseguire:" CI siamo già sentiti telefonicamente. Sul piano personale rimane la stima. Purtroppo rappresentiamo esigenze differenti." Ma quali le necessità della Curia? "Il collegio De Filippi manterrà l’indirizzo educativo e di convitto, anche se precisamente non abbiamo ancora individuato lo sviluppo. Appena avremo verificato le nostre esigenze, comunicheremo come intenderemo muoverci. Per il momento possiamo solo assicurare che non sarà snaturata la destinazione d’uso." Nessuna casa di cura e di riposo dunque, come la "perdita" dell’ex seminario di Masnago aveva fatto supporre. :"Dobbiamo ammettere che quell’alienazione ci ha indotto ad una maggior cautela. Ma non si tratta solo di quella vendita. Ripeto, il nostro patrimonio andava riducendosi, mentre le nostre esigenze stanno crescendo. Si imponeva un freno ad ogni ulteriore trattativa." Nessun dispetto, dunque, ma la Chiesa di Varese rivendica maggiori spazi e il collegio De Filippi è una fonte di possibilità troppo preziosa. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.