Bromacil nell’acqua potabile: perchè?

Tre settimane dopo la questione della presenza di Bromacil nell’acqua della città, “Una città per tutti” chiede quali ne siano state le cause e il comportamento dell’amministrazione in merito

L’allarme Bromacil sembra essere cessato: il problema della presunta acqua inquinata in città che aveva fatto inizialmente chiudere ben tre pozzi, sembra abbia solo creato qualche disagio nella pressione dell’acqua. In attesa di risultati, per ora è rimasto chiuso un solo pozzo, sul quale si stanno svolgendo accertamenti.

Ora, dopo quasi tre settimane dal fatto che aveva creato non poco scompiglio, il gruppo consiliare di minoranza “Una città per tutti” ha presentato in comune un’interpellanza che sarà discussa durante il prossimo consiglio comunale: nel documento si chiede all’amministrazione maggiori delucidazioni su quanto avvenuto, sulle cause, e sull’informazione ai cittadini sulla questione della presenza Bromacil.

 

Nell’interpellanza, il gruppo di minoranza fa riferimento a quanto detto nell’ultimo consiglio comunale dal sindaco Pierluigi Gilli: “il Sindaco ha parlato del fatto che la chiusura precauzionale dei pozzi era stata verificata dai cittadini solo dopo qualche giorno dalla sua effettuazione, a causa dell’arrivo del bel tempo e del conseguente maggiore uso dell’acqua nelle abitazioni” scrivono gli interpellanti. Viene così chiesto all’amministrazione comunale se i cittadini sarebbero stati comunque avvisati se fosse persistito il maltempo; se i cittadini, in questo caso, sarebbero stati avvertiti delle caratteristiche di nocività alla salute umana della sostanza in esame. Ultima domanda, nonchè forse la più importante, “se i tecnici competenti abbiano ad oggi elaborato altre cause possibili dell’inquinamento da Bromacil e se il comune abbia attuato le operazioni necessarie all’accertamento di eventuali responsabilità”.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Giugno 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.