Busnelli: “Saronno promotrice di un mondo più unito”
Il vice-coordinatore regionale di Forza Italia Giovani è stato a Cipro per un congresso internazionale sulle sfide e opportunità della Globalizzazione
Negli stessi giorni dell’incontro del G8 di Genova si è svolto a Cipro il XXV Summer University organizzata dalla EDS (Europea Democrat Student), dal titolo “Globalizzazione: sfide ed opportunità”. Come rappresentante italiano dell’incontro ha presenziato Umberto Busnelli, consigliere comunale di Forza Italia a Saronno e vice coordinatore regionale dei Giovani per la Libertà. Ma che cos’è l’EDS? Secondo il presidente Jacob Lund Nielsen “L’EDS, di cui fanno parte 31 paesi, mira a promuovere contatti e cooperazione tra studenti cristiano-democratici, conservatori e liberali, per una vera Europa unita”.
“Al microfono si sono alternati importanti personalità della politica europea, il segretario generale dello SME, ministri ed esponenti dei partiti democratici di molti Paesi europei e, tutti hanno ribadito l’utilità degli scambi economici e culturali a scala globale e l’inutilità degli incivili episodi di violenza che hanno purtroppo colpito il capoluogo ligure” spiega Busnelli: “Il già ministro greco per l’industria, Andreas Andrianopoulos ha ricordato come fosse strano il fatto che i maggiori contestatori, gli “anti-giottini”, siano di sinistra, proprio quando il manifesto di Marx ed Engels è uno schietto elogio della globalizzazione, perché spezza i vincoli territoriali e religiosi, etnici e familiari, oltre a liberare dalla tradizione”.
Il consigliere saronnese, oltre a spiegare la filosofia dell’incontro, prende poi una chiara posizione su quello che rappresentano il vertice degli otto grandi e i manifestanti: “Forza Italia Giovani ha presentato una mozione approvata all’unanimità, in cui si condanna fermamente la violenza della frangia comunista e anarchica del cosiddetto “popolo di Seattle”, si esprime distanza dai movimenti del “Genova social forum”, si condivide l’apertura del G8 per considerare la globalizzazione come opportunità di sviluppo, non una minaccia, per lo sviluppo di tutti i popoli della Terra e, si manifesta solidarietà al primo ministro Silvio Berlusconi, unico rappresentante delle idee del Partito Popolare Europeo nel summit G8”.
Tornato dall’incontro Busnelli come intende proseguire sulla linea della Globalizzazione? “Personalmente mi sono sentito orgoglioso di rappresentare il nostro Comune che grazie alla sua cultura, alla sua tradizione di solidarietà e al suo sistema economico aperto, si pone in prima linea per trarre e offrire benefici nella mondializzazione, come ha nobilmente dimostrato anche il Sindaco Pierluigi Gilli con i suoi atti a favore della tutela dei minori, in qualità di Difensore Unicef per i diritti dei bambini. Continueremo a batterci affinché Saronno sia promotrice di un’Italia, un’Europa e un mondo più unito, più giusto, più solidale e, difendere la nostra città da chi la vorrebbe ridotta come la Genova distrutta dai contestatori del dialogo fra il Gruppo degli Otto e le altre Nazioni”.
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.