Le novità nella distribuzione della posta

Come le Poste Italiane affrontano il problema della qualità dei servizi

Riceviamo e pubblichiamo 

Il piano di impresa ed il contratto di programma stipulato con il governo impongono a Posta italiane iniziative per il miglioramento della qualità dei servizi.
In questo ambito, il progetto di ottimizzazione e razionalizzazione delle zone di recapito e della struttura distributiva della corrispondenza è finalizzato ad un miglioramento dell’efficienza del servizio e dei tempi di consegna della lettera.
Il progetto nasce dall’esigenza di adattare le attività di recapito delle mutate situazioni dei bacini di utenza e ai cambiamenti nell’organizzazione interna dell’Azienda.
Ciò ha comportato la necessità di riconfigurare le zone di recapito.
Con la nuova organizzazione la posta ora viene concentrata in un solo luogo di distribuzione per ogni bacino e da lì viene ritirata direttamente dai portalettere che possono immediatamente iniziare il giro delle consegne. Questo permette di risparmiare i tempi di trasferimento dei furgoni da una località all’altra e di consegnare prima la corrispondenza ai clienti.
Nel piano di riorganizzazione del recapito rientra anche il progetto che introduce l’operatore polivalente ed integra l’attività di sportello con quella di recapito.
Il progetto di revisione del recapito, che fa parte dei 150 progetti del Piano di impresa di Poste Italiane, prevede anche il rinnovo di tutti i casellari postali e la distribuzione ai portalettere di nuovi mezzi e nuove divise.
In Lombardia sono stati distribuiti ai portalettere 3.676 cicolomotori Piaggio 50cc Free, 1.307 motocicli Piaggio 125 Liberty, 236 Fiat panda 4×4, 19 Fiat Fiorino, 2 piaggio porter, 65 Ducato.
Si stanno consegnando anche le nuove divise e le nuove borse ai 6.000 addetti al recapito della Lombardia

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Luglio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.