Nasce la “Pro Loco Castellanza”

La promozione e la valorizzazione del territorio in primo piano

Promuovere la tutela, la valorizzazione e la fruizione delle risorse ambientali, storiche, culturali ed artistiche del territorio cittadino. Sono questi gli scopi primari che la nuova Associazione "Pro Loco Castellanza" – giunta ormai alla fase ultima delle operazioni costitutive/formalizzative – si propone di perseguire.

"La conferma dell’interesse e dell’impegno dell’Amministrazione Comunale – dichiara l’Assessore alla Cultura Franco Azimonti – in sintonia con le linee sostenute per la creazione della Pro Loco che si riferiscono a tre punti cardine: valorizzazione e tutela del patrimonio storico e ambientale; recupero e potenziamento di tradizioni e culture popolari; promozione e sostegno di feste, sagre, fiere, convegni ecc… Tutto perché si moltiplichino le varie possibilità e occasioni socio-aggregative, tramite scelte frutto di ampie collaborazioni con le molteplici realtà del territorio così da poter soddisfare esigenze e richieste varie, naturalmente attraverso una attenta programmazione coordinata con gli assessorati competenti".

Dunque le risorse ambientali, storiche, artistiche, culturali del territorio come oggetto della sua azione; la promozione, la conoscenza, la tutela, la valorizzazione e il recupero come mezzi d’azione. La costituenda associazione "Pro Loco Castellanza", promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza, si propone di essere un’associazione apolitica, aconfessionale e senza scopo di lucro finalizzata al perseguimento di importanti scopi ed obiettivi.

Tra i compiti della nuova associazione vi sono: svolgere opera di aggregazione di persone ed enti che, a titolo volontaristico, condividono i principi e le finalità dell’associazione e che vogliono impegnarsi per la loro realizzazione; promuovere ricerche atte ad approfondire la conoscenza e la tutela delle risorse del territorio e della collettività; fare opera di educazione e di formazione sui temi della storia, della geografia, delle usanze, delle tradizioni, dell’arte, della cultura locale; organizzare manifestazioni, convegni, fiere, incontri, escursioni atte a promuovere la comunità ed il suo sviluppo sociale, incentivando la consapevolezza a partecipare alla vita collettiva; operare per la diffusione delle problematiche ambientali e per la formazione di una specifica sensibilità; sensibilizzare la collettività verso lo sviluppo e la crescita dell’attività turistica, rivolta sia all’ambito locale che alle realtà esterne.

Un ampio ventaglio di compiti di estrema rilevanza per un’associazione che – all’interno del suo Statuto – prevede come organi l’Assemblea dei Soci, il Presidente, il Vice Presidente, il Segretario, il Tesoriere, il Consiglio di Amministrazione ed il Collegio dei Revisori dei Conti.

L’iscrizione alla Pro Loco Castellanza è aperta a tutti i cittadini residenti nel Comune e alle persone fisiche comunque interessate a collaborare per la realizzazione degli scopi sociali. Possono, inoltre, essere soci enti pubblici e privati aventi scopi e finalità sociali e solidaristici.

I soci si distinguono in: Soci Onorari, Soci Fondatori e Vitalizi, Soci Benemeriti, Soci Effettivi, Soci Aggregati.

I Soci Fondatori sono dodici cittadini castellanzese che, sotto l’egida dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza, hanno espresso la volontà di fondare la Pro Loco e hanno approvato lo Statuto. Il prossimo passo – che darà vita ufficialmente alla "Pro Loco Castellanza" – sarà la registrazione dello Statuto presso un Notaio, previsto a breve.

Dopodiché la nuova associazione potrà iniziare ad operare.

"Un grazie particolare ai soci fondatori della Pro Loco Castellanza – conclude l’Assessore Azimonti – e un augurio perché i componenti dei vari organi che lo Statuto dell’associazione prevede possano perseguire e realizzare i tanti obiettivi e progetti, con l’indispensabile contributo di stimolo, disponibilità e partecipazione: elementi fondamentali per lo sviluppo e la crescita della neonata Pro Loco cittadina".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Luglio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.