Trafugate due tele del Settecento
Ladri nella notte nella chiesa di S.Stefano e Materno. Furto su commissione o balordi?
Hanno approfittato della tormenta che in quelle ore flagellava il Varesotto per spaccare la finestra e rubare due tele d’epoca. Un altro furto di opere d’arte del Luinese, é l’episodio su cui stanno indagando i carabinieri di Luino. I ladri si sono introdotti verso le due di domenica notte nella chiesetta di S.Stefano e Materno a Maccagno Inferiore.
Hanno rotto una porta finestra e hanno asportato due quadri del Settecento raffiguranti S.Agata e la Vergine Maria. Due tele di notevole dimensione, 180 per 270 centimetri, che difficilmente sarebbero passate inosservate se i ladri avessero incrociato qualcuno. Invece, non é rimasta nessuna traccia. Il parroco ha scoperto solo la mattina la sottrazione dei due quadri e subito ha allertato i carabinieri. Le indagini procedono a trecentosessanta gradi. Si considera plausibile il furto su commissione ma non si esclude nemmeno un colpo di balordi del luogo decisi a guadagnare qualche soldo. Il valore delle due tele non é da asta di Sotheby, ma nemmeno da buttare via: si parla di qualche decina di milioni. Dopo un accurato sopralluogo i militari stanno ora raccogliendo fotografie e informazioni sulle due opere d’arte. Materiali che saranno trasmessi al più presto al Nucleo Tutela Patrimonio Artistico dei carabinieri, lo speciale dipartimento della benemerita che sta indagando anche sul clamoroso furto di un quadro da sei miliardi avvenuto l’inverno scorso nella villa di un facoltoso inglese a Ponte Tresa. Un caso molto diverso da quello odierno. Per quella indagine ancora non c’é stata nessuna conclusione ufficiale da parte dei carabinieri, ma l’ipotesi che si é fatta strada tra gli investigatori é che la forte somma per cui il quadro era assicurato non sia poi così estranea a quanto successo. Di più: lo stesso quadro non era probabilmente la prima volta che veniva rubato dai topi d’appartamento. Uno scenario ben diverso da quello presentatosi domenica notte, più vicino forse al furto di candelabri verificatosi un anno fa, in una chiesa, sempre a Maccagno. Una piccola razzia per intascare denaro facile. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.