“Che disastro quei treni!”

Due lettori raccontano la giornata nera delle Fs e chiariscono la dinamica dei disagi

Gentile Redazione, 
con riferimento a quanto scritto nell’articolo da voi pubblicato ieri 05/09/2001 dal titolo "Black out lungo la linea ferroviaria. Due ore di paralisi a Gallarate", tenevo solo ad aggiungere che, per l’esperienza che ne ho avuto, credo che le cose non siano andate proprio così: avevo intenzione di prendere il treno delle 18:00 da Milano P.ta Garibaldi, ma è stato annunciato in ritardo di 50′. I passeggeri sono stati invitati a salire sul primo treno per Gallarate, cioè il 18:12 Garibaldi-Passante (che fra l’altro è partito alle 18:16), ma credo, a posteriori, non perchè quello poteva partire tranquillamente, ma perchè c’era, credo: va verificato, intenzione di sopprimere il 18:00. Difatti, anche questo treno, come altri, ha lungamente sostato appena prima di entrare in stazione di Milano Certosa. E’ giunto infine a Gallarate alle ore 20:15 da confrontarsi con le circa 19:00 regolari. Inoltre di autobus sostitutivi non ne ho visti. Dovendo scendere a Cavaria, ho dovuto attendere a Gallarate il successivo treno proveniente da Milano che è stato il Porto Ceresio delle 19:25 (Garibaldi) giunto attorno alle 20:32 circa a Gallarate (20-25′ di ritardo). Per tirare le somme, dovevo essere a casa alle 19:00, ma vi sono arrivato alle 20:50.

Potrebbe esserci stato allora un secondo guasto (magari ad un convoglio sulla linea) mal gestito, oppure non mi spiego ciò che è accaduto, se confrontato con quello che ho appreso dal Vostro articolo.

Credo solo che questa storia dei ritardi sull’ora (guasti alla linea/convogli) stia diventando una vera abitudine! Mi chiedo poi come saranno i nuovi Euro-prezzi dei biglietti/abbonamenti… Ad ogni modo, volevo solo informarvi di quello che ho visto con i miei occhi ieri.

Grazie per l’attenzione. Distinti saluti. Andrea Vergerio


In riferimento all’articolo di oggi riguardante il black out lungo la linea ferroviaria, desideravo informarvi che, contrariamente a quanto da voi scritto "Fortunatamente l’accaduto non ha riguardato la fascia interessata dal movimento dei pendolari", i problemi ci sono stati:

– il treno in partenza da Milano P. Garibaldi per Luino delle 17.58 è stato soppresso

– il treno in partenza da Milano P. Venezia per Gallarate delle 18.08 è arrivato a Busto A. alle 20.05 (70 minuti di ritardo)

– il treno in partenza da Milano P. Garibaldi per Domodossola delle 18.20 è arrivato a Busto A. alle 19.55 (55 minuti di ritardo)

– il treno in partenza da Milano P. Garibaldi per Varese delle 18.33 è stato soppresso

Il tutto, logicamente, senza dare nessuna informazione ai pendolari sul perché di tutti questi ritardi.

Cordiali saluti
Barbara Rossi

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Settembre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.