Primo treno merci delle Ferrovie Nord
E' il Melzo/Domodossola il primo treno che farà ripartire il trasporto ferroviario e sarà gestito dalla nuova società NewCo
Parte oggi alle 19:42 il primo treno merci delle Ferrovie Nord Milano. Il treno percorrerà la rete dell’ormai ex monopolista FS. I mezzi e il personale di FNME condurranno il carico di contenitori da Melzo a Domodossola. La Destinazione finale è il porto di Zebbruge in Belgio. Il percorso oltreconfine, che tocca Basilea (Svizzera) e Aquisgrana (Germania), sarà effettuato dalle imprese ferroviarie dei Paesi attraversati con le quali FNME ha stipulato appositi contratti.
La prima fase di questa operazione di treni commerciali prevede tre coppie di treni alla settimana, ma sono in previsioni intensificazioni nei prossimi mesi, sia sulla relazione Melzo-Domodossola sia sulla direttrice Novara-Domodossola. Le Ferrovie Nord Milano sono le prima ad aver ottenuto lo scorso 25 luglio il certificato di sicurezza che consente di far circolare i propri treni sulla rete ferroviaria nazionale gestita da Rfi del gruppo FS. Il personale che guiderà i treni che percorreranno i tragitti previsti, ha effettuato l’addestramento sui treni prova fatti circolare sulla linea Brescia-Iseo-Edolo. La società che organizzerà il traffico di container e casse moboli da e per i terminali dell’Italia nord occidentale e il nord Europa, si chiama provvisoriamente NewCo. La società è stata costituita dalle Ferrovie Nord con la Società Genovese Finanziaria (SGF) e Argo FInanziaria (Gruppo Gavio). La NewCO prevede nei prossimi giorni tre anni, grazie alla crescente domanda di traffico intermodale, di produrre 1,5 milioni di treni-Km corrispondenti a 1,2 miliardi di tonnellate km per una cifra di affari pari a circa 90 miliardi di lire. Tra gli obiettivi della società c’è anche quello di aprire la compagine azionaria ad altri operatori del settore che possano contribuire allo sviluppo di business. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.