Antenne Wind a Cuvio? “Nessuna richiesta pervenuta in comune”

Il sindaco Bruno Furigo smentisce le "voci" di un possibile posizionamento di antenne per cellulari nel territorio comunale

"Il sindaco ritiene doveroso informare i cittadini di Cuvio e dei paesi limitrofi per le voci che corrono inerenti l’installazione di antenne di telefonia mobile rifiutate da Cuveglio". Così ha inizio il breve ma significativo comunicato che il primo cittadino di Cuvio, Bruno Furigo, ha diramato alla popolazione solo qualche giorno fa, in data 28 settembre. Nell’avviso si legge che presso l’amministrazione comunale di Cuvio non è giunta alcuna richiesta scritta o verbale di una eventuale installazione di antenne sul territorio comunale.
Il tema è certamente tra i più sentiti dai cittadini della Valcuvia, anche alla luce dei fatti che hanno riguardato la vicina amministrazione comunale di Cuveglio solo qualche settimana fa. Il sindaco di Cuveglio Pietro Paglia ha infatti dovuto tornare sui suoi passi in seguito alla richiesta di installazione di un’antenna per telefonia mobile della Wind. Da qui le "voci" di un possibile posizionamento degli apparecchi nella vicina Cuvio.

La comunicazione del sindaco di Cuvio, rivolta tra le righe ad uno dei quattro medici che proposero a partire dall’estate scorsa la raccolta firme contro l’installazione delle antenne, non è tuttavia caduta come lettera morta provocando l’immediata replica del promotore dell’iniziativa, il dottor Gianantonio Valli.
Secondo il medico "le "voci che corrono", in particolare quelle su Cuvio, sono in pista da almeno due mesi. Tali voci, che è difficile immaginare rimaste ignote per tanto tempo alla vigile amministrazione (anche per colloqui avuti con sindaco e vicesindaco da diversi cittadini), ricevono una risposta ufficiale solo oggi. La domanda ad esse sottesa non era, però, se fosse o no pervenuta una richiesta scritta o verbale di una eventuale installazione di antenne, ma quale fosse il pensiero dei responsabili. E cioè, per dirla più chiara: nel caso di una offerta come quella rigettata da Cuveglio, l’amministrazione rifiuterebbe anch’essa di installare in Valcuvia ulteriori fonti di irradiamento?".

Il sindaco Furigo in un’intervista rilasciata in seguito alla lettera del medico risponde proprio a quest’ultima domanda, dicendosi in linea di massima "contrario all’installazione" di un impianto del genere a Cuvio, sostenendo inoltre che qualora una richiesta in tal senso dovesse pervenire presso gli uffici comunali, questa verrà comunque sottoposta al vaglio dell’assemblea cittadina.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Ottobre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.