Gli eredi di Enzo Pagani donano un quadro alla Provincia

"La caduta dei miti" dipinto del 1967 è esposto nella Sala Barocca di Villa Recalcati

"La caduta dei miti" (1967)così è intitolato il quadro di Enzo Pagani,  donato dalla famiglia dell’artista alla provincia di Varese. Un segno di riconoscimento che Carmen e Simone Pagani hanno voluto tributare all’ente provinciale per l’attenzione e il sostegno ricevuti in questi anni per la gestione del parco-museo di Castellanza, realizzato dal celebre artista e dedicato all’arte moderna. 

Tra i più grandi d’Europa, circa 40mila metri quadrati, raccoglie numerose opere, perlopiù sculture e mosaici: capolavori di Man Ray, Sonia Delaunay e Fernand Leger solo per citarne alcuni. Il Museo ha attraversato un periodo difficile dopo la morte di Enzo Pagani e quella del figlio Luca. La fruibilità del parco è stata garantita grazie ad un progetto che ha coinvolto vari enti tra cui la Provincia e il comune di Castellanza, dove ha sede il parco-museo. 
«Collaboriamo con la fondazione Pagani – ha detto Massimo Ferrario – da molti anni. Il parco-museo è una realtà internazionale di grande valore, conosciuta più all’estero che dai varesini. Sono onorato di avere qui nella Sala Barocca di Villa Recalcati un’opera di Enzo Pagani. Stiamo liberando tutto il pianoterra dagli uffici per destinare spazi per il pubblico, e qui porteremo le opere degli artisti figli di questa terra». 

Il museo si trova a circa 2 chilometri dall’uscita di Castellanza dell’autostrada dei Laghi. L’ingresso è gratuito e l’apertura è limitata al fine settimana. Domenica 14 ottobre alle ore 11  è prevista l’inaugurazione della mostra antologica di José Walter Gavito.

Per informazioni: Museo D’Arte Moderna Pagani
Via Per Gerenzano 70
tel 0331 503113
e-mail: museo-pagani@libero.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Ottobre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.